(foto archivio Fabrizi)

Hanno eseguito un arresto anche nella provincia di Terni, i carabinieri del comando provinciale di Viterbo e gli uomini della Forestale che mercoledì mattina hanno dato esecuzione a un provvedimento cautelare nei confronti di tre persone ritenute responsabili di turbativa d’asta nell’ambito dell’inchiesta Led, coordinata dal sostituto procuratore Stefano Pepe.

Turbativa d’asta per l’illuminazione pubblica Stando a quanto riportato da Viterbonews24 i militari hanno ristretto ai domiciliari il presidente, l’amministratore delegato e il responsabile commerciale della Cpm Gestioni termiche srl, società che ha sede legale a Terni, in via del Rivo, e quella amministrativa a Recanati (Macerata), altra provincia in cui hanno operato all’alba di mercoledì. L’inchiesta della procura della Repubblica di Viterbo è relativa a una serie di gare d’appalto indette nei comuni di Grotte di Castro, Villa San Giovanni in Tuscia e Civita Castellana tra settembre 2014 e agosto 2015 per i servizi connessi alla gestione della pubblica illuminazione ed impianti termici.

Tre arresti e sette indagati In particolare, il sostituto Pepe ha iscritto al registro degli indagati anche un assessore del Comune di Civita Castellana, tecnici comunali, tra geometri e ingegneri in organico ai tre municipi in questione, e un altro manager della Cpm srl, società con oltr 25 anni di attività alle spalle. In varie provincie sono state eseguite anche sette perquisizioni domiciliari con acquisizioni documentali presso alcuni Comuni della provincia di Viterbo.

Operazione Led Nell’ambito della conferenza stampa, il colonnello dei carabinieri Mauro Conte, ha spiegato come i responsabili della Cpm avrebbero influenzato l’iter procedurale delle gare d’appalto bandite dai Comuni interessati per la manutenzione di impianti di illuminazione e impianti termici nei palazzi di competenza comunale. Attraverso rilevazioni tecniche in vari ambienti e captazioni telefoniche gli inquirenti ritengono che l’interfaccia con le amministrazioni pubbliche era il responsabile commerciale dell’azienda

Seguono aggiornamenti 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.