Casa di Ilaria Toni

di Francesca Marruco

«Mia figlia è viva per miracolo ma è viva, invece ho sul cuore l’altra Ilaria e il bambino. La mia Ilaria aveva un atteggiamento protettivo per Ilarietta (Abbate, ndr). Non so se lui ce l’aveva anche a mia figlia. Non ha sparato per sbaglio a nessuno, neanche a mia figlia. Voleva uccidere». A parlare, fuori dal reparto di otorinolaringoiatria dell’ospedale di Perugia, è Marco Toni, il padre di Ilaria Toni, l’ingegnere 35enne ferita da un colpo di pistola esploso da Riccardo Bazzurri domenica mattina fuori dalla loro abitazione.

VIDEO DALL’OSPEDALE

FOTOGALLERY: IL LUOGO DELLA TRAGEDIA

Ilaria non sa degli altri Ilaria Toni, «una bellissima ragazza» dice l’ex segretario comunale del PD Franco Parlavecchio, quando si è svegliata domenica sera dopo l’intervento a cui è stata sottoposta, pensava di essere in obitorio. Lo ha detto ai familiari che si trovavano intorno a lei e che l’hanno subito rassicurata del fatto che era viva. «Ilaria non è al corrente della situazione degli altri, sa che sono in rianimazione e che sono stabili. In questo momento meno sa e meglio è». Perché Ilaria Toni, che nella vita lavora alla Cofely, è legatissima a ‘Ilarietta’, come la chiama lei, una sorta di sorella minore, amata e protetta come una di famiglia.

VIDEO: IL LUOGO E IL TESTIMONE

Ilaria non sapeva della pistola «Lei è salva per miracolo, i dottori hanno detto che il foro d’uscita della pallottola, (quello d’entrata è poco sotto l’occhio) è tra la carotide e la spina dorsale». «Ilaria – ha detto ancora il padre – non ricorda niente, adesso è stanchissima, non le ho neanche voluto chiedere troppo». «Io del rapporto tra Ilaria e Riccardo so per sentito dire: non era un rapporto buono, si sono separati dopo aver avuto il bambino. Lui tra l’altro abitava sotto casa nostra, e il bambino stava benissimo col papà, l’ho visto anche poco tempo fa. Non credo che mia figlia si sentisse minacciata dall’atteggiamento di lui. Non lo so se Ilaria e Ilarietta sapevano che lui aveva una pistola».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.