Angela Pagliuca

«Sono lieta e onorata di essere stata chiamata a servire lo Stato in questa provincia di antica tradizione con una forte vocazione turistica e industriale, ma che al pari del resto del Paese ha vissuto e sta vivendo situazioni di difficoltà economica e sociale. A tutti assicuro il massimo impegno e la più completa disponibilità al confronto e alla collaborazione attraverso un dialogo costante volto ad affrontare, in maniera concorde e solidale, i problemi della collettività, ricercando e realizzando soluzioni efficaci nell’interesse della comunità locale».

Insediato il prefetto Pagliuca Queste le parole del nuovo prefetto di Terni, Angela Pagliuca, che si è insediata ufficialmente lunedì mattina negli uffici di viale della Stazione, dove è arrivata dopo aver guidato gli uffici del Viminale di Fermo. A Terni il prefetto Pagliuca, originaria di Napoli dove ha conseguito con lode la laurea in Giurisprudenza, è stata accolta dal viceprefetto vicario Andrea Gambassi e degli altri dirigenti della Prefettura, con i quali ha già avuto un breve e informale incontro, mentre nel pomeriggio accoglierà a Palazzo Bazzani i vertici delle forze dell’ordine. Il calendario degli appuntamenti è fitto anche nei prossimi giorni quando il prefetto Pagliuca incontrerà con una girandola di appuntamenti i rappresentanti delle istituzioni locali.

«Massima disponibilità a confronto» Nel saluto alla città di Terni, il prefetto ha affermato: «Il mio sincero auspicio è di lavorare insieme per rafforzare la fiducia nelle istituzioni impegnate nella garanzia dei diritti civili, nel contrasto di qualsiasi forma di interferenza illecita nella vita individuale e nell’economica, nella promozione di condizioni di sempre maggiore tutela della pubblica incolumità, della sicurezza, del lavoro e della coesione sociale. Confido che grazie a questa collaborazione si possano concretamente affermare quei principi e valori costituzionali di libertà e legalità sui quali si fonda la nostra democrazia, principi e valori attraverso i quali continuare a perseguire obiettivi di ulteriore serenità e benessere in un contesto di ordinato vivere civile».