Le immagini scattate durante il ritrovamento

Un quarantatreenne residente a Montefranco, è stato denunciato dal personale del comando atazione Forestale di Arrone per il reato di maltrattamento di animali. In data 16 marzo 2012, a seguito di un controllo gli agenti hanno trovato otto cani di cui sei in condizioni considerate «insopportabili».

Il degrado Nei pressi dell’abitazione di proprietà dell’indagato, infatti, «al di sotto di una fatiscente tettoia in lamiera – dice la Forestale -, i cani erano tenuti legati al collo tramite spezzoni di catena lunghi poco più di un metro e quindi fortemente limitati nei movimenti. L’assenza di cucce o pavimentazione nel ricovero, provvisto infatti della sola tettoia, costringeva gli animali a riposarsi direttamente sul terreno polveroso e sassoso in qualsiasi condizione climatica».

Uno dei cani tenuto con una corda corta

Stato di abbandono «Non è stata rinvenuta alcuna ciotola di cibo – è scritto ancora nella nota degli agenti – , mentre i contenitori adibiti per l’acqua, quando non completamente asciutti, ne contenevano poca, scura e maleodorante. Soltanto due cani sono risultati regolarmente identificati come da normativa vigente e pertanto il trasgressore è stato sanzionato per un importo superiore a 600 euro».

Uno dei cani legato e senza neppure l'acqua per bere

Il sequestro Il personale forestale ha provveduto al sequestro degli animali i quali, dopo la corretta registrazione e iscrizione all’anagrafe canina e l’inoculazione del microchip da parte del veterinario della ASL 4 di Terni, sono stati affidati in custodia al canile di Colleluna nel comune di Terni. Il proprietario dei cani è stato deferito alla procura della Repubblica di Terni, e ora rischia la reclusione da tre mesi a un anno o la multa da 3.000 a 15.000 euro.

One reply on “Terni, cani sempre legati e senza acqua per bere: il proprietario rischia un anno di reclusione”

  1. Putroppo, di questi casi di maltrattamento ne e pieno l’Italia, ma anzichè punirlo con il carcere, i giudici trasformano il carcere in sanzione amministrativa come previsto dall’art. 544.

    Se si potesse mettere al posto dei cani il proprietario e metterlo su TUTTI i giornali, sarà poco legale, ma forse, e dico forse chissa che non si raggiunga un risultato che aiuti i cani a una vita + dignitosa.

Comments are closed.