Prefettura di Terni (foto Troccoli)

Un piano di azioni e di servizi per garantire sicurezza negli spostamenti e immediati interventi di soccorso, più controlli e rafforzamento dell’attività di polizia stradale a tutela della sicurezza: sono i temi trattati nella riunione di mercoledì dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, organizzato per pianificare le operazioni in vista delle festività.

Tavolo tecnico All’incontro, presieduto dal viceprefetto vicario Andrea Gambassi, hanno preso parte, insieme ai vertici delle forze di polizia locali e della polizia stradale, la vicesindaco di Terni Francesca Malafoglia, rappresentanti dei vigili del fuoco, del servizio 118 e degli enti proprietari delle strade, i comandanti delle polizie municipali di Terni, Orvieto, Narni ed Amelia.

Linee guida Nel corso della riunione sono state concordate le linee di azione su cui basare la programmazione dei servizi, tenuto conto dei prevedibili picchi di esodo e delle possibili criticità che potrebbero riguardare la viabilità della provincia anche in relazione all’incremento del traffico o alle condizioni climatiche.

Più controlli «In particolare – si legge in una nota della prefettura – sono stati definiti gli ambiti territoriali e le direttrici stradali nei quali opererà prevalentemente ciascuna forza, prevedendo anche opportuni accorgimenti per compensare il maggior impegno della polizia stradale sulla viabilità autostradale e primaria garantendo al contempo un’adeguata presenza del personale di vigilanza sulla viabilità secondaria». Per prevenire e scoraggiare le condotte pericolose di guida è stata concordata una campagna di controlli sul rispetto delle regole, in particolare per quanto riguarda limiti di velocità, tassi alcolemici, uso delle gomme invernali.