Il giudice Maurizio Santoloci

Furti e rapine ai danni degli autotrasportatori e i roghi notturni di rifiuti smaltiti illecitamente sono in aumento. E allora ecco che la situazione deve essere monitorata con particolare attenzione da parte delle forze dell’ordine. Questi i temi dell’ultima riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, andata in scena mercoledì nelle sale della prefettura di Terni.

Al tavolo Riunione particolare anche per l’importanza degli ospiti: al tavolo il procuratore della Repubblica di Terni Alberto Liguori, il giudice per le indagini preliminari del tribunale Maurizio Santoloci, il presidente di Confindustria Gianmarco Urbani, il direttore Mauro Meucci e il direttore della sezione Trasporti Riccardo Morelli, e il prefetto Angela Pagliuca. All’esame delle autorità dunque la problematica relativa ai furti e alle rapine ai danni di autotrasportatori, fenomeno che ha avuto negli ultimi mesi un aumento a livello nazionale oltre che locale.

Collaborazione «Ciò nell’intento – si legge in una nota della prefettura – di promuovere ogni iniziativa e forma di collaborazione in grado di approfondire le dinamiche del fenomeno e, conseguentemente, attuare idonee strategie di prevenzione e contrasto con interventi adeguati alla realtà territoriale». Per questo è stato deciso di attivare un apposito tavolo tecnico «che seguirà la tematica per coordinare gli interventi di prevenzione sulla scorta delle indicazioni fornite dall’osservatorio nazionale sui furti e le rapine ai danni di autotrasportatori, appositamente costituito al ministero dell’Interno».

Roghi di rifiuti Nel corso della riunione si è anche affrontata la questione dello smaltimento illegale di rifiuti con l’accensione di roghi, esposta dal giudice Santoloci che anche in passato aveva pubblicamente parlato del fenomeno dato in crescita anche a Terni. «L’attenzione delle istituzioni – prosegue la nota –si è concentrata sulla necessità di accentuare le sinergie interistituzionali per sviluppare un piano di intervento finalizzato ad attività di prevenzione e vigilanza con l’intento di impedire l’illegale abbandono dei rifiuti e dello smaltimento attraverso roghi». Infine sono state esaminate le diverse questioni connesse alla gestione dell’ordine pubblico durante la manifestazione ‘Terni On’, in programma da giovedì 15 a domenica 18 settembre, e infine il comitato ha approvato il progetto di videosorveglianza del Comune di Calvi dell’Umbria.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.