Il sopralluogo dei tecnici della Provincia sulla frana (foto archivio Fabrizi)

«Il progetto è stato approvato e le risorse stanziate, cercheremo in tempi brevi di aggiudicare i lavori e far partire l’intervento». Queste le parole dell’assessore regionale Silvano Rometti che, mercoledì sera nei locali della Pro loco di Firenzuola e nell’ambito promosso dal Partito Socialista, ha incontrato i residenti della zona e rassicurato sull’intervento di messa in sicurezza della strada regionale 418, franata due volte a inizio 2014.

LA VORAGINE SULLA 418: Foto – Video
L’INTERVENTO TAMPONE CHE NON HA RETTO Foto – Video

Disagi per i residenti Attualmente il transito la via di collegamento tra Spoleto, Acquasparta e E45 sarebbe consentito con senso unico alternato e soltanto ai residenti, ma nella sostanza tutti passano sopra la frana, mezzi pesanti compresi. Ma a preoccupare i residenti sono soprattutto le criticità connesse al trasporto pubblico e a quello scolastico. I pullman e scuolabus, infatti, effettuano fermate provvisorie e di fatto non raggiungono le frazioni di Firenzuola (Spoleto) e Messenano (Acquasparta) di fatto isolate dalla frana. Sul punto e in attesa che l’intervento sia avviato e concluso, Rometti si è impegnato a individuare insieme a Umbria mobilità una soluzione.

LA NUOVA VORAGINE SULLA SR 418: Foto – Video
LE FOTO DEI BIMBI CHE ATTRAVERSANO LA FRANA: Foto

Rometti: «Tempi brevi» Preoccupazioni che sono state ampiamente manifestate all’assessore Rometti: «A questo intervento abbiamo già destinato 300 mila euro del Piano per il ripristino dei danni causati dalle alluvioni che tra il novembre 2013 e il febbraio 2014 hanno colpito l’Umbria, così come il progetto redatto dalla Provincia è già stato approvato in sede di conferenza dei servizi».Di fronte ai socialisti di Acquasparta e Spoleto, Rometti ha garantito che in tempi brevi sarà attivata la procedura per l’aggiudicazione dei lavori: «Mi farò carico personalmente di seguire passo passo queste ultime fasi dell’iter, sollecitando i responsabili del procedimento».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.