Hashish (foto archivio)

Un giovanissimo studente denunciato per spaccio e tre stranieri espulsi. Questo il bilancio dei controlli straordinari compiuti martedì pomeriggio a Terni dalla polizia con l’ausilio del reparto Prevenzione crimine di Umbria e Marche nell’ambito dei quali sono state identificate 158 persone e controllati 62 veicoli attraverso gli 8 posti di blocco organizzati in città e periferia.

Studente denunciato per spaccio Le attenzione degli agenti si sono concentrate anche nei luoghi della città abitualmente frequentati da studenti. Nel tardo pomeriggio di ieri in via Fratti, in prossimità di scuole medie e superiore, al passaggio di una pattuglia della squadra volante un giovanissimo ha gettato a terra un involucro di cellophane contenente alcuni pezzi di hashish dal peso di quale grammo. Gli agenti hanno recuperato la bustina, sequestrato la droga e denunciato lo studente per spaccio.

Quarta espulsione per 67enne tunisino Controlli sono stati anche compiuti per verificare la regolare presenza di cittadini stranieri. In particolare, gli agenti in viale Brin hanno fermato un sessantassettenne di nazionalità tunisina senza fissa dimore e sprovvisto dei documenti di identità. Da accertamenti successivi è emerso che il nordafricano è gravato da un decreto di espulsione del 2013 e già tre volte era stato accompagnato ai centri di identificazione ed espulsione per il rimpatrio mai avvenuto, questo il punto, per il mancato riconoscimento del soggetto da parte delle autorità tunisine come proprio cittadino. L’uomo gravato da diversi precedenti penali e con richieste di asilo politico più volte respinte è stato denunciato e messo nuovamente a disposizione dell’Ufficio immigrazione per riavviare le pratiche di espulsione.

Altri due stranieri nei guai Nella stessa zona è stato bloccato dagli agenti un altro cittadino di nazionalità tunisina sprovvisto di documenti e inottemperante a un decreto di espulsione emesso dal questore di Bari nel 2013. L’uomo di 45 anni è stato denunciato ed espulso. Fermato anche pluripregiudicato di 28 anni espulso dall’Italia nel 2014 per motivi di pubblica sicurezza ma rientrato nel Paese prima della decorrenza dei 5 anni. Anche a suo carico è scattata la denuncia, il giovane è a disposizione dell’Ufficio immigrazione.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.