Frana su strada Spoleto-Acquasparta, martedì aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza

di C.F.
Twitter @chilodice

Passo in avanti per la messa in sicurezza del strada regionale 418, che collega Spoleto con Acquasparta ed E45 franata lo scorso febbraio e tuttora in attesa degli interventi del caso. Nei giorni scorsi la Provincia di Perugia ha avviato la procedura negoziata per l’aggiudicazione dei lavori, invitando una quarantina di aziende.

Verso messa in sicurezza strada regionale 418 Martedì 14 ottobre si procederà all’apertura delle buste e l’intervento sarà affidato all’azienda che avrà proposto il maggior ribasso d’asta, su un prezzo di partenza fissato intorno ai 200 mila euro. Nello specifico sarà realizzata una paratia a valle con pali in cemento armato, rifatta la carreggiata e sistamata la scarpata a monte attraverso la realizzazione di un muro di contenimento. Il tempo di esecuzione dell’intervento è stimato in 4 mesi, mentre i lavori veri e propri dovrebbero partire tra la fine di novembre e i primi di dicembre.

LA VORAGINE SULLA 418: Foto – Video
L’INTERVENTO TAMPONE CHE NON HA RETTO Foto – Video

La frana di Firenzuola e Messenano L’intervento, che può contare su uno stanziamento complessivo di 300 mila euro, è finanziato dalla Regione Umbria, mentre della progettazione e affidamento dei lavori si è occupata la Provincia di Perugia. Dopo dieci mesi dalla frana, che ha avuto un’estensione di 9 metri e un conoide che si estende a valle per oltre 50 metri, arriva una buona notizia per i residenti delle frazioni di Messenano e Firenzuola, che continuano a soffrire pesanti disagi.

LA NUOVA VORAGINE SULLA SR 418: Foto – Video
LE FOTO DEI BIMBI CHE ATTRAVERSANO LA FRANA: Foto

Assessore Silvano Rometti «Ci siamo attivati per velocizzare tutte le operazioni d’appalto e affidamento dei lavori, affinché la strada – ha affermato l’assessore regionale Silvano Rometti – venga quanto prima rimessa in funzione, risolvendo così i disagi che gli abitanti delle due frazioni hanno dovuto affrontare in questo periodo soprattutto per quel che riguarda il trasporto scolastico e pubblico».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.