di D.B.
Dopo Scipione, ecco Caronte. E’ questo il sinistro nome affibbiato al nuovo anticiclone sub-tropicale che, secondo le previsioni del portale ilmeteo.it, si abbatterà sull’Italia da fine mese portando per dieci giorni aria rovente dall’Algeria. Un anticiclone che Antonio Sanò, direttore del sito, definisce «estesissimo, ancora più robusto e duraturo» di Scipione. Nei prossimi giorni invece gli esperti prevedono temperature e afa in lieve calo ma senza farsi troppe illusioni perché come detto, da fine mese, tornerà a fare molto caldo. Il nuovo picco è atteso infatti alla fine di giugno, con temperature oltre i 35 gradi in tutta Italia. Oltre a Perugia, bollino rosso in altre città come Milano, Ferrara, Bologna, Firenze, Roma, l’Aquila, Benevento, Avellino, Matera, Foggia e Cosenza.
Le previsioni Il pericolo poi è la concentrazione di Ozono specialmente nelle aree urbane. Dopo i nubifragi di sabato che hanno colpito molte zone del nord e in particolare il Veneto, l’aria in questo weekend è stata più asciutta sulle regioni settentrionali, mentre i 34-35 gradi sono stati una costante nel centro e nel sud Italia. A Perugia la domenica è filata via liscia e alle 18 dall’ospedale Santa Maria della Misericordia non venivano segnalati episodi particolari legati al caldo. Lunedì in Umbria sarà ancora una giornata di caldo intenso mentre un lieve abbassamento delle temperature massime è atteso per martedì accompagnato da venti deboli o moderati.