Come cambia la viabilità nella zona

Via ai lavori sul viadotto della Contessa e 2,5 km dell’omonima statale resteranno chiusi in entrambe le direzioni fino al dicembre prossimo, precisamente prima delle festività di Natale a condizione che non ci siano intoppi. Gli interventi del cantiere Anas da 6 milioni di euro inizieranno lunedì 17 aprile e prevedono la demolizione del vecchio impalcato in calcestruzzo e la realizzazione di un nuovo impalcato in acciaio, oltre al rinforzo delle pile e delle spalle esistenti. I lavori sulla Contessa sono stati al centro di una serie di confronti tra Anas, il Comune e gli operatori economici del territorio, comprensibilmente preoccupati dall’impatto che la chiusura potrà avere sulle attività economiche specie nei mesi a maggiore vocazione turistica.

Via ai lavori sul viadotto della Contessa Durante gli otto mesi di cantiere e chiusura Anas, comunque, si è impegnata a completare anche i lavori di ripristino strutturale e idraulico della galleria adiacente, per un investimento complessivo di 3,4 milioni. La parte idraulica degli interventi è ultimata, mentre resta da realizzare la parte strutturale, che deve essere eseguita in assenza totale di traffico. Per contenere al minimo il periodo di chiusura, le lavorazioni erano infatti state sospese in attesa della chiusura del viadotto e, quindi, del tratto stradale che comprende anche la galleria. Definiti i percorsi alternativi: il traffico proveniente da Perugia in direzione Fano dovrà proseguire sulla statale 318 di Valfabbrica (direttrice Perugia-Ancona), uscire allo svincolo Fossato di Vico e percorrere la Flaminia in direzione Fano. Viceversa, il traffico proveniente da Fano e diretto a Gubbio/Perugia dovrà proseguire sulla Flaminia fino a Fossato di Vico/innesto SS318 e utilizzare la SS318 (Perugia-Ancona). In alternativa il traffico locale e leggero potrà utilizzare la strada regionale 298 Gubbio-Scheggia. Per il traffico di lunga percorrenza restano utilizzabili la E45 tra Orte e Cesena e la direttrice Perugia-Ancona (SS318-SS76).

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.