Fernanda Cecchini (foto Troccoli)

«La Regione non ha autorizzato né indicato alcunché sulla localizzazione del nuovo inceneritore in Umbria, anzi ha sempre affermato la sua contrarietà a tale impianto. Nel carteggio abbiamo semplicemente dato corso dell’istanza di Acea non potendo e non volendo nascondere nulla». Questa la netta posizione espressa da Palazzo Donini all’indomani dell’annunciata mobilitazione a Terni: l’assessore regionale all’ambiente Fernanda Cecchini replica così alle notizia diffuse dal Comitato No inceneritori.

Palazzo Donini «La posizione della Regione su questo tema – si legge nella nota diffusa dall’assessorato competente – è stata sempre molto chiara e netta. Al ministro Galletti tra l’altro abbiamo anche detto che il governo non può chiedere da una parte interventi per migliorare la qualità dell’aria e dell’ambiente e dall’altra ipotizzare la realizzazione di impianti che vanno a peggiorare la situazione. L’Umbria, per il suo contesto ambientale, certamente non è un luogo idoneo per ospitare un nuovo inceneritore che non sarebbe nemmeno giustificabile visti i quantitativi di rifiuti che vengono prodotti nella nostra regione».

Rifiuti E poi: «Nella prossima riunione della giunta regionale – ha proseguito Cecchini – porteremo in approvazione un provvedimento per accelerare il raggiungimento degli obiettivi sulla raccolta differenziata e supporteremo ancora di più gli Ambiti, con adeguate risorse, per continuare nell’opera di ammodernamento degli impianti. Ferma restando la nostra contrarietà al nuovo inceneritore – conclude l’assessore – ci piacerebbe che il confronto avvenisse su fatti concreti, soprattutto non strumentalizzando notizie, così come ci sembra stia facendo il Comitato No inceneritori.  La Regione non ha mai indicato al Ministero che si possono bruciare rifiuti a Terni. Nel carteggio intercorso abbiamo semplicemente e doverosamente dato conto delle richieste che erano pervenute, non potendo e non volendo nascondere nulla. Riteniamo che con il Governo la trattativa vada fatta in assoluta trasparenza e a carte scoperte».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.