i giovani attori al workshop

di Fra.Tor.

Per il terzo anno consecutivo, cuore del ‘Premio Franco Molè’ per giovani attori, è il workshop teatrale diretto, quest’anno, dal regista Andrea Paciotto. Grande, come sempre, l’interesse e la partecipazione del mondo del teatro italiano.

Il workshop Lunedì 13 ottobre è iniziato lo stage per i 14 attori selezionati tra più di 100 domande pervenute quest’anno alla segreteria del Premio. «Fino al 18 ottobre sarete impegnati in uno stage intensivo di alta formazione tecnica – ha spiegato ai giovani attori il presidente dell’associazione Nicola Molé – tenuto dal regista Andrea Paciotto, uno dei più interessanti registi umbri della nuova generazione con all’attivo importanti collaborazioni internazionali, in particolare con la compagnia ‘La Mama experimental theatre club’ di New York e con l’università di Seoul».

VIDEO: L’INTERVISTA A NICOLA MOLE’

Il ‘Caravaggio’ di Molè «Sono molto orgoglioso del fatto che quest’anno, per il workshop, – ha aggiunto il presidente – sia stato un scelto il testo ‘Caravaggio’ scritto da mio fratello Franco nel 1978». Lo spettacolo del ‘Caravaggio’ possiamo definirlo una specie di Musical, in cui viene evidenziata l’estremamente travagliata vita del Caravaggio».

Le premiazioni Il prodotto artistico di questo laboratorio «verrà presentato durante la serata finale di premiazione, sabato 18 ottobre, in cui verranno identificati, dalla giuria presieduta dal regista Maurizio Scaparro, i tre migliori interpreti», è intervenuto il direttore artistico Ferdinando Ceriani. I premiati riceveranno, dalla giuria, «il ‘Premio Franco Molè’ per giovani attori, che consiste in tre borse di studio. Il primo classificato riceverà una borsa di studio per uno stage presso il Teatro Café La MaMa a New York a gennaio 2015. Mentre, il secondo e terzo classificato, riceveranno una borsa di studio per uno stage formativo di 2 settimane, a luglio 2015, durante le masterclass internazionali organizzate dal La MaMa Umbria International di Spoleto».