di M.R.
L’assestamento di bilancio approvato in commissione ma non senza scintille tra consiglieri di maggioranza e opposizione, richieste pressanti all’assessore Vittorio Piacenti D’Ubaldi e domande di chiarificazione da parte di Enrico Melasecche (I love Terni) e Thomas De Luca (M5s). Sono tre gli aspetti sui quali i due membri di minoranza calcano la mano, voci inserite nell’atto di assestamento contabile che molto probabilmente animeranno il dibattito in consiglio nel pomeriggio di martedì. È giallo sulla variazione del trasporto scolastico.
Assestamento Come già emerso a inizio settimana, fa discutere lo stanziamento di 15 mila euro aggiuntivi per ‘oneri previdenziali ed assicurativi giunta’, risultato necessario a causa del fatto che non tutti gli assessori hanno proceduto al taglio del 10 per cento delle proprie indennità. Del resto, è stato chiarito, era una scelta del tutto volontaria e quindi facoltativa. Il consigliere Melasecche però vuole saperne di più: «Siano rese pubbliche le posizioni lavorative e i contributi previdenziali di ciascun assessore, quando e da chi sono stati assunti, è una questione di correttezza e trasparenza nei confronti della città, ho richiesto documenti scritti ma non ci sono stati forniti». Rispetto all’emendamento presentato dai 5 stelle, che vorrebbero destinare i 15 mila euro alle operazioni di primo soccorso per prevenire le morti infantili, è atteso un parere tecnico.
Tk-Ast In seconda battuta in commissione, alla presenza del dirigente Marco Fattore, è stata discussa la questione ambientale. Il pentastellato De Luca ha chiesto lumi sullo smaltimento del percolato della discarica di vocabolo Valle all’interno del sito di proprietà della Tk-Ast, «visto che gli oneri a carico dell’ente sono sostanziosi – ha detto il consigliere – cosa si sta facendo per un’eventuale riduzione?». «Nell’ottobre 2014 – ha spiegato Fattore – l’amministrazione ha di fatto affidato alla dirigenza lavori pubblici la competenza di realizzazione del nuovo impianto di smaltimento percolato della discarica ex Rsu ma dal mio ruolo ho fornito il mio contributo chiedendo di valutare soluzioni alternative, nello specifico ho proposto un impianto meno costoso nella realizzazione ma anche nella gestione e manutenzione. Nelle settimane scorse le varie proposte alternative giunte da diverse ditte, sono state poste all’attenzione dell’ingegnere di Asm Marziale. La prossima settimana – ha annunciato – potremmo avere le prime risposte, gli uffici non sono inerti».
Trasporto In ultima analisi Melasecche ha inoltre voluto sapere come mai tra le voci di integrazione per maggiori spese compaiono circa 212 mila 400 euro per il trasporto scolastico. Il funzionario Ansuini, delegato dal dirigente trasporti Galli ha illustrato alla commissione la storia a tinte fosche, dei rapporti dell’ente con le società del trasporto pubblico, degli ultimi 15 anni circa. Al termine è emerso addirittura che i soldi messi nero su bianco nella delibera sarebbero anche troppi: «Abbiamo inviato richiesta all’Ufficio ragioneria un chiarimento – ha detto Ansuini – la direzione trasporti aveva chiesto 126 mila euro per lo scolastico, ci sarebbe poi una quota relativa ai corrispettivi del 2014 e tagliati in nome di un decreto poi restituiti dalla giunta pari a 36 mila euro, ma anche aggiungendo questa cifra non si arriva a 212 mila euro».
Twitter @martarosati28