Prefettura di Terni (foto Troccoli)

Contraffazione e abusivismo commerciale nel mirino del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche se di fatto – è emerso – i fenomeni sul territorio non sono particolarmente diffusi. Tra i temi trattati anche i provvedimenti da adottare per le partite interne della Ternana nella prossima stagione di B al fine di garantire un ambiente tranquillo allo stadio, a questo punto senza dubbio il Liberati.

A Palazzo Bazzani Si è tenuta mercoledì mattina in prefettura, una riunione presieduta dal prefetto della provincia di Terni Angela Pagliuca, alla quale hanno partecipato il vicequestore vicario Andrea Pietroiusti, il comandante provinciale dell’Arma dei carabinieri Giovanni Capasso, il comandante provinciale della guardia di finanza Vincenzo Volpe, il vicecomandante provinciale del corpo forestale Francesco Paolo Di Dio, l’assessore comunale allo sport Emilio Giacchetti e i rappresentanti della Ternana Calcio.

Commercio abusivo Il comitato – riferisce in una nota la prefettura – ha preso in esame le problematiche concernenti la prevenzione ed il contrasto alla contraffazione ed all’abusivismo commerciale nel periodo estivo. In proposito, è emerso che nella tali fenomeni non risultano particolarmente preoccupanti e si evidenziano, in particolare, in occasione di grandi eventi, fiere e mercati rionali e in contesti con massiccio afflusso di turisti.

Guardia di finanza Il comitato ha deciso dunque di intensificare i controlli, soprattutto da parte delle Fiamme gialle, e di potenziare l’attività di vigilanza, repressione e contrasto di commercianti irregolari e quelli che vendono merce contraffatta, nei luoghi e nelle situazioni a maggior rischio. Il comitato ha poi verificato le misure da adottare per garantire la sicurezza della tifoseria rossoverde per la prossima stagione calcistica.

 

 

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.