L'area oggetto dell'ordinanza

In seguito all’incendio che martedì notte ha distrutto oltre 130 mezzi, fra camper, roulotte e auto, all’interno della Dm Caravan di strada della Selva (vocabolo Pantano), il sindaco di Terni e quello di Narni hanno emanato un’ordinanza con misure precauzionali relative al consumo di cibi e all’allevamento di animali entro un raggio di 500 metri dal punto del rogo.

LE IMMAGINI DELL’INCENDIO

Consumo prodotti coltivati In particolare, si legge nell’ordinanza, «nel raggio di 500 metri dal rimessaggio di camper e caravan interessato dall’incendio – MAPPA – il consumo di prodotti coltivati può avvenire solo previo e accurato lavaggio con acqua associato a strofinazione delle superfici e, ove possibile, alla rimozione del rivestimento superficiale mediante spellatura o sbucciatura».

Bambini e donne in gravidanza Nella stessa area, il consumo dei prodotti coltivati è invece «vietato ai soggetti più a rischio, come bambini e donne in stato di gravidanza o in allattamento». Il divieto riguarda anche la raccolta di «funghi epigei spontanei».

Animali In base all’ordinanza, emanata in seguito alla comunicazione inviata dall’Arpa e ai sopralluoghi svolti dai tecnici Asl, gli animali da cortile dovranno essere «mantenuti in ‘stabulazione chiusa’ (confinati al chiuso, ndR), evitando il razzolamento e procedendo all’alimentazione mediante prodotti provenienti da altre zone».

Altri divieti Contestualmente, sempre nel raggio di 500 metri dal luogo dell’incendio, vengono vietati «il pascolo, l’utilizzo di foraggi e cereali provenienti dall’area per alimentazione animale, l’utilizzo delle uova prodotte dalle galline libere di razzolare all’aperto».

Termine L’ordinanza resterà in vigore «fino a quando gli esiti di ulteriori analisi ambientali non consentiranno la revoca del provvedimento».