natale-terni-poveri-curia
Il pranzo di Natale in curia

Anziani, immigrati e tanti bambini. Sono stati oltre 130 gli ospiti del vescovo di Terni, monsignor Giuseppe Piemontese, che nel giorno di Natale ha aperto le porte della curia per il sedicesimo anno consecutivo, accogliendo la grande famiglia.

Pranzo di Natale in curia coi più bisognosi A rendere possibile il pranzo di Natale coi più bisognosi sono stati una pluralità di soggetti, a cominciare dalla trentina di volontari che ha servito il pasto ai tavoli addobbati e ravvivati dalle decorazioni preparate dagli studenti dell’istituto comprensivo “Einuadi” di Narni e Amelia, mentre ad accogliere all’ingresso dell’episcopio i partecipanti il vescovo Piemontese e il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, che ha portato il suo saluto e alcuni doni per il pranzo, in un clima di grande festa e fraternità. «Un bell’incontro di festa, amicizia e condivisione – ha detto il vescovo – per non far sentire nessuno solo ed escluso proprio nel giorno in cui Gesù nasce per donare il suo amore a tutti. Tra noi ci sono tanti bambini, anziani e famiglie straniere, siamo come una grande famiglia che mostra il volto bello dell’amore e della solidarietà tra tutti, senza distinzione alcuna».

L’impegno dei volontari Gli ospiti del pranzo di Natale in curia sono in gran parte persone assistite dalle associazioni caritative della diocesi, coloro che frequentano ogni giorno la mensa diocesana “San Valentino”, ma anche intere famiglie che hanno deciso di trascorre la festa insieme a tante altre persone. Come ormai tradizione i volontari, molti dei quali giovani, si sono impegnati per la buona riuscita della giornata, dall’accoglienza all’allestimento delle sale, dalla preparazione del cibo al servizio ai tavoli, il tutto grazie anche alla collaborazione di gruppi e movimenti della diocesi, che si sono suddivisi i vari compiti, per dare far vivere ad ogni ospite la gioia di un Natale insieme. Al termine il brindisi augurale con tutti i volontari che in modo impeccabile hanno fatto sì che la giornata riuscisse nel migliore dei modi.

La solidarietà di Terni La sorpresa finale l’ha regalata l’arrivo di due Babbo Natale che ha distribuito dolci prodotti dagli studenti dell’istituto alberghiero “Casagrande” di Terni, i regali per i bambini e confezioni natalizie donate dall’Acciai speciali Terni e distribuite agli adulti. La festa si e conclusa con il brindisi finale e con gli auguri del vescovo che ha rinnovato a tutti l’appuntamento per il prossimo anno per festeggiare tutti insieme un altro Natale in amicizia e ringraziato i volontari per l’impegno e tempo dedicato ai più bisognosi in questo particolare giorno. Un ringraziamento anche a chi ha preparato il cibo: dalla mensa della Caritas diocesana e dall’associazione di volontariato San Martino, alla Allfoods, dal movimento Neocatecumenale, al Banco Alimentare, all’Azienda Servizi Municipalizzati che ha fornito i dolci tradizionali natalizi, all’Acciai Speciali Terni che ha donato pacchi natalizi con prodotti tipici di Norcia, e in particolare al Lions Club San Valentino che ha sostenuto economicamente l’iniziativa.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.