di Mar. Ros.
Inaugurato martedì mattina il nuovo parcheggio gratuito di viale Tito Oro Nobili a ridosso della stazione ferroviaria. Un investimento da 320 mila euro, parte dei 6 milioni complessivi previsti dal Progetto integrato territoriale (Pit), frutto di un protocollo d’intesa datato 2013, sottoscritto da Comune di Terni, Ferrovie dello Stato e Rete ferroviaria italiana. A tagliare il nastro è stato l’assessore comunale Stefano Bucari che, soddisfatto dell’intervento, ha detto: «Le direzioni urbanistica e lavori pubblici hanno lavorato in sinergia».
Taglio del nastro: video
Il parcheggio: foto
Parcheggio stazione Il Pit ha già lasciato le prime tracce nella zona di via Curio Dentato con la nuova rotatoria e vedrà realizzarsi il prossimo giugno la passerella pedonale di collegamento con via Proietti Divi, dove sarà disposto un ulteriore parcheggio da 300 posti. «Successivamente – spiega l’assessore ai lavori pubblici di Palazzo Spada, Bucari – con investimento a carico della partecipata di Fs, (la Centostazioni Spa), sarà riqualificata l’intera stazione (1770 mq) con interventi anche commerciali, ovvero saranno aperti dei negozi all’interno».
Stop traffico parassita L’inaugurazione col Natale alle porte, garantisce agli automobilisti 190 stalli di sosta, di cui sei riservati ai portatori di handicap, nella primissima periferia del centro storico. Una novità che potrebbe significativamente ridurre il così detto fenomeno del traffico parassita, ossia quello volto proprio alla ricerca di un posto auto, di cui ha parlato l’assessore all’ambiente Emilio Giacchetti nell’ambito delle misure anti Pm 10.
Lavori Il parcheggio è stato realizzato su un’area di scalo merci ferroviario ormai dismessa e si è resa necessaria la demolizione di vecchi manufatti dedicati all’attività (come il fabbricato dell’ex guardiania) e la bonifica di ordigni bellici residuati risalenti al secondo conflitto mondiale. Nell’investimento compresa anche la realizzazione di diverse recinzioni, marciapiede e la posa in opera di pozzetti di raccolta per lo smaltimento delle acque meteoriche.
Twitter @martarosati28