di Noemi Matteucci
Sei felice?, dice la scritta sul muro di via Domenico Mascio a Terni. Di sicuro, passandoci ora, dopo il nuovo look che è stato dato alla stradina pedonale dai volontari dell’associazione onlus ‘Bruna Vecchietti’, un sorriso in più viene spontaneo.
Murales Il murales è stato pensato dai volontari dell’associazione ternana come un progetto di decoro urbano volto alla riqualificazione della via pedonale, dove la stessa organizzazione ha la propria sede. È il secondo di una serie di tre graffiti cittadini: segue il murales Sorridi, realizzato già nei pressi dell’ex anagrafe e precede quello in progetto, Una vita non basta. Via Mascio, che si trova proprio alle spalle del monumento della pressa, di fronte alla stazione ferroviaria, è una delle strade comunali bistrattata dall’inciviltà di chi, specialmente di notte, passa lasciando rifiuti e bisogni senza curarsi del rispetto per gli altri e per la città.
Decoro contro i rifiuti Il murales Sei felice? è «prima di tutto un intervento di sensibilizzazione e di rispetto per i beni comuni -spiega Simona ‘Zoo’ Angeletti, vicepresidente dell’associazione e artista ternana-, per dare un contributo a mantenere il decoro urbano laddove l’amministrazione non riesce ad arrivare. Inoltre -continua- è l’ultima delle azioni che la nostra onlus svolge quotidianamente per tenere pulita ed esteticamente fruibile la via, dove da cinque anni ormai svolgiamo le nostre attività». Il gruppo di volontari che opera nell’associazione, nel tempo, ha provveduto a ripulire le aiuole della via, risistemandole, installando nuove piante e vasi, e ogni giorno si prende cura dell’area ripulendola per renderla più fruibile. Motivo per cui, come spiega la presidente Anna Maria Vecchietti, «sarebbe molto apprezzabile se il Comune rivedesse l’importo della tassa sui rifiuti addebitato all’associazione».
Solidarietà e Facebook L’associazione ‘Bruna Vecchietti’ opera su Terni dal 2010 e la sua attività è basata sulla solidarietà e sul volontariato sociale. Nella sede comunale di via Mascio si svolgono attività di raccolta per la donazione alle famiglie bisognose, corsi e iniziative a sfondo sociale per l’aggregazione e lo scambio. La onlus è attiva anche con i gruppi Facebook ‘Te lo regalo se vieni a prenderlo Terni’, rivolto a chi cerca e offre oggetti in regalo e ‘Metti tu che metto anch’io’, gruppo pensato per il baratto.