«C’è una situazione di degrado che crea pericolo per la popolazione e rappresenta anche un pessimo biglietto da visita per i turisti della cascata». Questo il quadro disegnato dal circolo del Partito democratico ‘Conti Menotti’ di Marmore che chiede alle istituzioni, Regione, Provincia e Comune, di accelerare i tempi per la sistemazione della strada principale della piccolo paese della Valnerina ternana.

La lettera «Il circolo del Pd di Marmore – si legge in una lettera inviata alle istituzioni – facendosi portavoce delle istanze dei cittadini chiede di sbloccare al più presto le risorse disponibili e il progetto di rifacimento del manto stradale all’interno del centro abitato di Marmore. La situazione di degrado diffuso e di pericolo per la pubblica incolumità delle persone è sotto gli occhi di tutti e in questi anni numerose sono state le segnalazioni e gli appelli per effettuare questi lavori urgentissimi».

I fondi ci sono «Alla fine del 2015 – ricostruisce nella lettera il segretario del circolo Sandro Piccinini che è anche consigliere comunale Pd – la Regione ha messo a disposizione della Provincia delle risorse per effettuare i lavori sulle strade regionali. La Provincia di Terni dal canto suo ha predisposto un progetto esecutivo riguardante anche la strada di Marmore e recentemente ha pubblicato il bando per affidare i lavori. Esiste però il rischio concreto che questi lavori possano slittare alla prossima primavera perché si dice che le temperature attuali non siano più adatte per bitumare».

Situazione che peggiora Anche in considerazione del fatto che la stagione più fredda non è ancora giunta e che la situazione del fondo stradale è destinata ad aggravarsi anche in virtù delle prossime piogge, il circolo chiede «che questi lavori siano eseguiti entro la metà di novembre, per evitare ulteriori disagi, pericoli e inconvenienti. Si ricorda che tale strada necessita anche del rifacimento della segnaletica orizzontale ad oggi pressoché inesistente e che deve essere ovviamente realizzata solo dopo il rifacimento del manto stradale. Ci sembra doveroso ricordare il fatto che la strada in oggetto è interessata costantemente da un flusso turistico di notevoli proporzioni e il suo evidente degrado è un pessimo biglietto da visita».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.