Nella mattinata del 5 giugno a Terni i carabinieri della provincia hanno celebrato la cerimonia del 209esimo anniversario dalla fondazione dell’Arma dei carabinieri. «Una ricorrenza per noi densa di significato, di aspettative, un momento di sintesi nel quale tracciamo un bilancio di ciò che abbiamo fatto e forti di 209 anni al servizio della
collettività, ci proiettiamo al futuro sviluppando le linee programmatiche per le nuove sfide che ci attendono», ha precisato il comandante provinciale Colonnello Davide Milano in apertura del suo intervento. La giornata è iniziata quando il comandante provinciale e il presidente della locale sezione dell’Associazione nazionale carabinieri, alla presenza di una guardia schierata di carabinieri, ha reso gli onori alla memoria dei Caduti dell’Arma con la deposizione di una corona d’alloro alla lapide che commemora l’assassinio del carabiniere Raoul Angelini, cui è intitolata la sede del comando provinciale di via Radice. E proprio ricordando il sacrificio dei tanti caduti ed in particolare, ricorrendo quest’anno l’80esimo anniversario della Guerra di liberazione, la figura del vicebrigadiere Salvo D’Acquisto «che si immolò volontariamente e generosamente per salvare la vita a 24 ostaggi. Il giovane militare Medaglia d’Oro al Valor Militare, rimarrà l’esempio più limpido del Carabiniere che rimane al suo posto, fermo fedele e nobile a difendere la popolazione a lui affidata fino alla morte», ha ricordato il colonnello Milano che poi ha aggiunto: «Sono questi i valori ai quali
vogliamo e dobbiamo orgogliosamente fare riferimento nel corso della nostra missione: la condotta morale limpida e rigorosa, l’affidabilità, l’obbedienza al giuramento prestato e la fedeltà allo Stato, nell’assolvimento dei compiti a noi affidati in qualità di forza armata e forza militare di polizia a competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza». La commemorazione si è svolta a piazza Tacito alla presenza delle autorità provinciali, con la partecipazione del Prefetto della Provincia di Terni dr. Giovanni Bruno,
di numerosi alunni delle direzioni didattiche Mazzini e Leonardo da Vinci\Orazio Nucola nonché del coro dell’istituto Angeloni che ha accompagnato alcune fasi della cerimonia.
Premiazioni Nel corso della cerimonia sono stati premiati: il Luogotenente Carica Speciale Leonardo Ferrante, il Maresciallo Capo Alessandro Petrelli, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Andrea Calzola e l’Appuntato Scelto Enrico Di Paolo, effettivi al Nucleo Investigativo di Terni ed alle Stazioni di Terni e Papigno, con un ‘Encomio Semplice’ concesso dal Comandante della Legione Carabinieri Umbria; per il Luogotenente Carica Speciale Leonardo Ferrante, deceduto nel maggio del 2021, il premio è stato ritirato dal figlio Maxim; i militari nel 2020, a conclusione di una tanto veloce quanto efficace attività investigativa, individuarono ed arrestarono lo spacciatore che, a seguito della
cessione di stupefacente a due adolescenti ternani, causò il decesso di Flavio e Gianluca, mai dimenticati; il Tenente Alessandro Gianforte, il Luogotenente Carica Speciale Claudio Lucantoni, il Luogotenente Alessandro Lumia, il Luogotenente Edoardo Martelli, il Maresciallo Tommaso Panetti, tutti effettivi alla Sezione Operativa di Terni, con un ‘Encomio Semplice’ concesso dal Comandante della Legione Carabinieri Umbria; nel 2022 i citati militari, intervenuti a seguito di una cruenta rapina all’interno di un supermercato, individuarono i tre autori sottoponendo in brevissimo tempo a fermo due di loro ed arrestando successivamente, con ordinanza di custodia cautelare in carcere, il terzo; il Luogotenente Gianni Ferrieri, il Maresciallo Francesco Fioravanti, il Brigadiere Capo Marco Bruschini, l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Giovanni Gregori e l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Filippo Colalelli, tutti effettivi al Nucleo Investigativo del Reparto Operativo, con un ‘Encomio Semplice’ concesso dal Comandante della Legione Carabinieri Umbria; nel 2022, a conclusione di un’articolata attività d’indagine, i militari traevano in arresto otto persone e sequestravano un importante quantitativo di stupefacente destinato alla ‘piazza’ di Terni; il Luogotenente Carica Speciale Fabio Iucci, Comandante la Stazione Carabinieri di San Gemini, con una ‘Lettera di Compiacimento’ del Comandante Provinciale di Terni; sul finire dello scorso mese di aprile, libero dal servizio, informato da un cittadino di una probabile attività criminosa in atto, riusciva ad individuare ed a trarre in arresto nella flagranza un giovane napoletano per una truffa consumata ai danni di una anziana donna ternana; l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Andrea Calzola ed il Carabiniere Scelto Ugo Acione, addetti alla Stazione Carabinieri di Terni, con una ‘Lettera di Compiacimento’ del comandante Provinciale di Terni; i militari, intervenuti lo scorso mese di marzo in San Gemini, riuscivano, persuadendolo, a far desistere un uomo dal compiere un insano gesto.