L'area di Cospea

di M. To.

Ne servono 300, ma loro hanno largheggiato: «Le firme raccolte in un mese circa e validate sono 416, ben oltre il minimo richiesto». E adesso il comitato che si oppone alla realizzazione del cavalcavia di Cospea, attende «di essere convocato dalla commissione consiliare che si occupa della vicenda».

La consegna Dopo la raccolta delle firme a sostegno della iniziativa popolare, «promossa ai sensi degli articoli 8 dello statuto e 15 del regolamento sugli istituti di partecipazione – spiega il presidente del comitato, Moreno Castellucci – i moduli contenenti le firme raccolte e la proposta di delibera con l’allegata relazione illustrativa sono stati consegnati all’amministrazione comunale venerdì scorso».

La vicenda Tra il comitato e l’amministrazione comunale la polemica va avanti da mesi, tra accuse e repliche: loro, i contestatori del progetto, lo considerano sbagliato e anche troppo costoso, mentre l’assessore Marco Malatesta ne ha sempre ribadita la validità. E mentre nella vicenda si sono inseriti anche altri soggetti che hanno detto la loro.

Il Comitato Ora, dice il comitato, «dopo un anno e mezzo di estenuante attesa di auspicati confronti, finalmente, in base a questo nuovo istituto di partecipazione, attendiamo di essere convocati in audizione dalla Commissione preposta». Alla quale verrà sottoposta una proposta di delibera «che dovrà essere discussa in Consiglio Comunale, entro sessanta giorni dalla sua consegna al protocollo».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.