Andrea Delli Guanti, segretario Pd Terni
Andrea Delli Guanti, segretario Pd Terni

di Fabio Toni

«Il deposito dell’atto è stato comunicato formalmente». È il legale del Pd di Terni, l’avvocato Emidio Gubbiotti, a confermare le voci che si erano susseguite nei giorni scorsi, relative a una possibile querela da parte del partito di via Mazzini nei confronti del coordinatore regionale di Confimpresa, Francesco Bartoli. «Contestualmente, sono state avviate iniziative legali anche nei confronti di altri soggetti» precisa l’avvocato che evita però di scendere nel dettaglio.

Vie legali In via Mazzini hanno ritenuto evidentemente eccessivi gli attacchi di questi giorni all’organizzazione della festa Democratica. Il fuoco incrociato sull’evento, con tanto di esposto presentato da Confimpresa in Procura, non è andato giù alla dirigenza del Pd ternano che ha incaricato il legale di ‘tutelare l’immagine del partito e dei suoi componenti’. Così, dalle parole, si è passati ai fatti. La conferma dell’azione giudiziaria viene dall’avvocato Gubbiotti, interpellato in merito: «Il legale rappresentante del Pd di Terni e il suo segretario mi hanno dato mandato di querelare il consigliere regionale di Confimpresa sulla base delle dichiarazioni lette sul web e sugli organi di stampa».

La risposta «Non ho ancora ricevuto notifiche in merito – spiega Francesco Bartoli -. Ammesso e non concesso che mi arrivino, non farò altro che allegarle all’esposto che ho già depositato nei giorni scorsi e che mi riservo di integrare a breve con altri dettagli. Ovviamente sono pronto a rispondere nelle sedi opportune. Sono tranquillo e con la coscienza a posto. Le cose che ho affermato pubblicamente sono le stesse contenute nella denuncia che ho presentato nei giorni scorsi in Procura».

Nuovo attacco Il rappresentante di Confimpresa torna poi all’attacco sulla festa: «Lo scorso 2 maggio la giunta comunale ha approvato il calendario 2013 delle sagre, in cui ne figurano due organizzate dal Pd: ‘Terni 2020 il tempo delle scelte’ dal 30 agosto all’8 settembre e ‘Partiamo da Terni’ dal 10 al 15 settembre». I due eventi, messi insieme, costituiscono la festa Democratica della Passeggiata. Il regolamento comunale impone che le sagre non siano a scopo di lucro: «Ma vorreste farci credere – si legge nella nota inviata dal rappresentante di Confimpresa – che il Pd organizza tutto questo senza avere finalità di lucro?». Lo stesso consigliere chiede di sapere anche «se gli organizzatori hanno ottemperato a tutte le prescrizioni previste dal regolamento che disciplina le sagre» (sei documenti in tutto, fra Dia sanitaria, certificazioni antincendio e altre autorizzazioni, ndr.). L’ultimo attacco è sulle modalità: «Organizzando una prima sagra di dieci giorni e una seconda di sei, con un solo giorno d’intervallo e utilizzando sempre le stesse strutture, appare chiara la volontà del Pd di eludere la normativa comunale che fissa una durata massima per questi eventi». Da qui l’invito al sindaco a «revocare l’autorizzazione, prima che sia la Procura a farlo».

Cinque stelle In un lungo comunicato, il movimento 5 Stelle Terni attacca la scelta del Pd di adire le vie legali: «si vuole difendere un’onorabilità che, a nostro avviso, non risplende più da tempo». I ‘grillini’ si augurano poi che le spese legali non vengano pagate con i contributi elettorali: «Speriamo non sia così, perché altrimenti grandi ombre si allungherebbero su una classe dirigente isolata che reagisce in modo scomposto e caotico».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.