Attese le prime nevicate sull'Umbria

di Iv. Por.

C’è chi lo chiama «effetto Cassandra», uno shock termico che farà abbassare le temperature anche di 10-15 gradi tra la fine della settimana e l’inizio della prossima.

Da Gulliver a Cassandra Secondo www.ilmeteo.it scompariranno quindi gli effetti dell’anticiclone africano «Gulliver» che ha portato a temperature anche di 8 gradi superiori alla media, in Umbria fino a 28°. Dopo un primo assaggio di precipitazioni tra venerdì e sabato, il vero aggravamento del quadro meteo è previsto nella notte tra sabato e domenica, quando aria fredda di estrazione artica si getterà nel bacino del Mediterraneo valicando le Alpi sia dalla Valle del Rodano che dalla Porta della Bora, dove il vento toccherà i 90-100km/h di raffica. L’aria fredda poi si estendera’ alle regioni adriatiche e al centrosud.

Aria polare Umbriameteo.com conferma che «la fase stabile e soleggiata s’interromperà bruscamente nella giornata di venerdì 26 ottobre quando sull’Italia giungeranno quasi contemporaneamente un intenso sistema depressionario atlantico proveniente dalla Spagna ed un corposo fronte freddo di origine artica proveniente dal Circolo Polare Artico tra Groenlandia e Norvegia. Sulla nostra penisola quindi si approfondirà un centro depressionario che tra venerdì 26 e domenica 28 ottobre produrrà molte nubi dispensando piogge frequenti e localmente intense da nord a sud, inoltre sono attese le prime consistenti nevicate su Alpi ed Appennini fino a quote medio basse».

Progressivo peggioramento Sull’Umbria – sempre secondo Umbriameteo. com – cielo sereno o poco nuvoloso fino alla serata di giovedì 25 ottobre con temperature stazionarie od in lieve calo e venti deboli da orientali a meridionali. Venerdì 26 ottobre nuvolosità in progressivo aumento già dal mattino con prime piogge sul nord della regione. La nuvolosità più intensa e le precipitazioni diffuse su tutta la nostra regione arriveranno comunque a partire dalla serata. Temperature massime in calo con venti deboli o moderati meridionali.

Prime nevicate Sabato 27 novembre molte nubi, piogge frequenti ed a tratti intense per l’intera giornata, temperature in generale calo e nevicate fin sui 1500 metri di quota in tarda serata. Venti inizialmente deboli o moderati meridionali poi, in serata, nord orientali da moderati a forti. Domenica 28 novembre ancora molte nubi e precipitazioni frequenti al mattino, nevose in Appennino fin sui 1000 – 1200 metri di quota. Nel pomeriggio ed in serata progressivo miglioramento atmosferico con nubi in diminuzione ed attenuazione delle precipitazioni. Qualche residua nevicata in Appennino fin sugli 800 – 1000 metri di quota. Temperature in ulteriore, lieve calo. Venti moderati o forti nord orientali.

Pausa Lunedì 29 ottobre cielo poco nuvoloso o nuvoloso su gran parte dell’Umbria, ancora qualche addensamento in Appennino con possibili isolate, deboli precipitazioni, nevose fin sui 1000 metri di quota. Temperature in lieve aumento, specie sull’Umbria occidentale. Venti moderati nord oreintali in attenuazione.

Da martedì nuove piogge Il miglioramento atmosferico probabilmente non durerà molto, già nella giornata di martedì 30 ottobre una nuova perturbazione proveniente dal mar del Nord potrebbe raggiungere il bacino centrale del mar Mediterraneo favorendo la formazione di un nuovo centro depressionario con conseguente peggioramento atmosferico sull’Italia.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.