E’ passato un mese ma il terrore non si è fermato. La strage al settimanale satirico Charlie Hebdo (del caso simbolo della libertà di stampa si parlerà anche al prossimo Festival del giornalismo di Perugia) pare già dimenticata, sepolta da nuovi orrori come il video del pilota giordano bruciato vivo dai macellai dell’Isis. Per non dimenticare sabato 7 febbraio a Perugia presso la sede della Provincia in piazza Italia dalle ore 16 alle 18.30 si terrà una fiaccolata e un incontro intitolato: “Reinventiamo la libertà, l’uguaglianza e la fraternità!”.

LA FIACCOLATA DOPO LA STRAGE

Capire e agire «Sabato prossimo ci ritroveremo a Perugia per alzare ancora una volta la nostra voce contro le atrocità che si moltiplicano attorno a noi – spiega –  Nando Mismetti, presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Foligno -. Abbiamo bisogno di capire e di agire. Per questo dopo un incontro di riflessione usciremo in strada accendendo le luci delle nostre fiaccole. Di fronte ad un momento così difficile e a un pericolo così grande non ci possiamo permettere di cedere alla cultura dello scontro e dell’indifferenza. Di fronte a questi orrori dobbiamo essere tutti più consapevoli e responsabili. Queste sfide si vincono solo se ciascuno di noi è pronto a fare la propri parte».

Chi ci sarà All’incontro di Perugia interverranno molti esponenti laici e religiosi e rappresentanti istituzionali dell’Umbria tra cui: Nando Mismetti Presidente Provincia di Perugia, Flavio Lotti coordinatore della Tavola della pace, Carla Casciari Vicepresidente Regione Umbria, Andrea Romizi Sindaco Comune di Perugia, Raffaele Crocco, Direttore Atlante delle Guerre, Padre Enzo Fortunato e Padre Egidio Canil, Sacro Convento di San Francesco di Assisi, Don Elio Bromuri, Direttore La Voce, Muhammad Abdel Qader, Imam di Perugia, Zaira Chokri, Giovani Musulmani Italia, Ulderico Sbarra, Segretario regionale Cisl Umbria, Beppe Giulietti, Portavoce Articolo21, Gilles Dubroca, Francaise d’Ombrie, Caterina Rondoni, Coordinamento per la pace di Umbertide, Valeriano Tascini, Anpi Marsciano e i ragazzi della Biblioteca delle nuvole di Perugia e del gruppo FumettistisuRai3/Vipera Lapis.

Altre iniziative La manifestazione di Perugia non è la sola. Mercoledì si è svolto un incontro nell’Istituto Comprensivo di Castiglione del Lago. Venerdì 6 febbraio iniziative sono in programma a Marsciano con gli studenti dell’Istituto “Salvatorelli- Moneta” e nel pomeriggio a Foligno alle ore 16.30 presso la sala Fittaioli. Sabato 7 febbraio sarà la volta di Umbertide con il Liceo Campus Leonardo da Vinci, di Montecastrilli con la proiezione del film “Sarà un paese” di Nicola Campiotti e di Città di Castello dove il Comune organizza un incontro con il giornalista di Limes Dario Fabbri.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.