L'assessore Quaranta con la dirigente Quondam

di C.F.

Gli uffici del giudice di pace ospiteranno la Scuola di scenografia e costume. Non sono ultimate le corpose pratiche che devono necessariamente precedere l’avvio delle lezioni, ma lunedì il Comune di Spoleto ha aggiudicato alla Knacademy di Rovereto (Trento) la concessione dei locali al primo e secondo piano dell’ala destra dell’ex caserma Nino Bixio, concessione che da bando è vincolata all’apertura della Scuola voluta dall’assessore alla cultura e scenografo premio Oscar Gianni Quaranta.

Scuola di scenografia alla ex Bixio Alla gara di evidenza pubblica scaduta a fine anno ha partecipato soltanto la società del Nord Italia che ha proposto un rialzo dell’1 per cento, ossia il minimo previsto, sui canoni del centralissimo immobile che quindi frutteranno all’ente 31.512 euro, anche se mancano alcuni tasselli per la stipula del contratto tra le parti. Già, perché prima di firmare l’accordo la Knacademy dovrà mettere sul tavolo del ministero dell’Istruzione il progetto formativo per il corso post-diploma e incassare il via libera che rappresenta la certificazione della validità del titolo di studio rilasciato.

Ministero e giudice di Pace Ma oltre a sistemare tutte le pratiche burocratiche, la società del Trentino dovrà anche attendere il trasferimento degli uffici del giudice di pace a Palazzo Leoncilli, trasloco previsto nell’ambito del progetto di cittadella giudiziaria scattato a Spoleto all’indomani dell’ampliamento del territorio di competenza del tribunale. Il cambio di sede dovrebbe avvenire, questo dicono ufficialmente dal Comune, entro il primo trimestre del 2016 anche se di ritardi sui traslochi degli uffici giudiziari se ne sono già registrati diversi, si attende infatti anche quello della procura della Repubblica di Spoleto a Palazzo Martorelli-Orsini.

Sconti sui canoni proporzionali agli iscritti Nel dettaglio dell’aggiudicazione dei locali dell’ex caserma Bixio in favore della Knacademy fino al 2024 va precisato che il valore del canone annuo è strettamente collegato, così come scritto nel bando, al numero di iscritti alla Scuola di scenografia e costume. Infatti se in città arriveranno almeno 20 studenti è previsto uno sconto del 10% che sale proporzionalmente al numero degli iscritti fino a una riduzione del 50% nel caso in cui a Spoleto dovessero arrivare oltre 200 aspiranti scenografi.

Twitter @chilodice