Volontari Prociv Spoleto (foto Fabrizi)

Maxi esercitazione della Prociv a Baiano. Sabato mattina sarà simulata la reazione dei volontari del gruppo comunale e delle altre associazioni coinvolte in caso di terremoto di magnitudo 4,5 della scala Richter con epicentro proprio nella frazione dell’Alta Marroggia.

Maxi esercitazione a Baiano Il sisma è staro previsto per la mattinata così da testare la capacità di intervento sia in relazione all’evacuazione precauzionale di due edifici scolastici, elementare e media di Baiano, ma anche del centro disabili Oami presente nei paraggi per un totale di circa 200 persone coinvolte, a fronte di 80 volontari in azione. In particolare, i primi soccorsi saranno garantiti dalle associazioni di volontariato del territorio che operano in campo socio-sanitario. Tutti saranno trasferiti presso l’area di prima accoglienza allestita, come da piano comunale di Prociv, presso il campo sportivo della Superga a Baiano. Presso l’area di ricovero gli evacuati riceveranno le prime informazioni e generi di conforto.

Coinvolti 80 volontari e 200 persone L’iniziativa rappresenta un momento di sintesi di un progetto più ampio di informazione e sensibilizzazione verso le tematiche della Prociv denominato Un’idea per la sicurezza, ideato e promosso dall’ufficio comunale dei Prociv. All’esercitazione parteciperanno i “nuovi” volontari del gruppo comunale di Spoleto, ma anche gli esperti del Cisom, nucleo di protezione civile dell’associazione nazionale carabinieri di Spoleto, la Croce rossa, la Croce verde, Le Aquile-unità cinofile di soccorso, l’associazione Radio amatori italiana e il gruppo comunale di Marsciano. Tutto l’evento sarà coordinato dal Centro operativo comunale e permetterà anche di determinare e verificare, attraverso l’omogenizzazione di procedure e linguaggi, l’impiego coordinato delle singole componenti e delle strutture operative.