Andrea Romizi, sindaco di Perugia (foto F. Troccoli)

In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale, l’amministrazione precisa che «il Sindaco Romizi e la Giunta si sono prontamente attivati per l’adozione di un adeguato sistema di controllo circa l’andamento delle proprie partecipazioni societarie ed in enti vari, fornendo precisi e vincolanti atti di indirizzo, volti ad un monitoraggio costante e tempestivo degli andamenti gestionali», così riporta una nota di stampa del Comune.

La nota integrale «In particolare – si legge ancora -, il primo atto assunto dalla nuova amministrazione a tal fine è rappresentato dal Documento Unico di Programmazione 2014-2019, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale, successivamente implementato con l’adozione da parte del Sindaco Romizi del Piano di razionalizzazione delle società partecipate e con la formulazione di precisi indirizzi rivolti alle stesse società partecipate. Le criticità evidenziate – continua la nota – possono, pertanto, dirsi sostanzialmente superate, anche in considerazione di quanto la stessa Corte dei conti, che ha sottolineato: ‘L’esame della relazione del Sindaco del Comune di Perugia per l’anno 2014 ha evidenziato sensibili miglioramenti nel processo di implementazione dei controlli interni’. La particolare attenzione – conclude la nota – che l’Amministrazione comunale presta al tema delle partecipazioni è ulteriormente dimostrata dalla creazione, di una specifica unità operativa (U.o. Controllo partecipate e citizen satisfaction) con specifiche competenze in materia di rapporti con tali organismi. Risulta evidente, di conseguenza, il lavoro quotidiano e costante che l’attuale Amministrazione sta operando al fine di scongiurare situazioni di criticità che possano ripercuotersi negativamente sulla funzionalità dei servizi erogati e sui livelli occupazionali, rimarcando il vivo interesse affinché l’intero comparto venga gestito con i più rigorosi criteri di efficienza e monitorato con un adeguato sistema di controllo di gestione volto ad ottimizzare l’utilizzo delle risorse finanziarie ed il livello di adeguati costi e ricavi di esercizio».