Più di venti eventi per l’ottava edizione dello ‘Psicologia Umbria Festival’, promosso dall’Ordine degli psicologi dell’Umbria. Si terrà dal 5 all’8 ottobre, tornando principalmente in presenza. “Psiche e qualità della vita” è il tema scelto dall’Ordine che dedicherà particolare attenzione soprattutto al tema delle questioni di genere, pari opportunità, al ruolo della donna nel contesto delle professioni, del lavoro e della società. Saranno anche altri i temi trattati nel corso degli incontri, aperti alla cittadinanza e gratuiti, che l’Ordine promuove in varie città della regione. A Perugia, in particolare, si terrà un convegno sulle cure palliative e psicoterapia, con i massimi esperti del settore, intitolato “La professione dello psicologo e psicoterapeuta in cure palliative del bambino e dell’adulto”. Un tema «di grande spessore, anche etico, nel quale la presenza della psicologia è molto importante». L’evento è previsto per sabato 8 ottobre (dalle 8,30) all’hotel Brufani.

Questioni di genere Tornando al tema delle questioni di genere «che è legato a moltissimi aspetti della vita quotidiana», sarà affrontato sotto molteplici aspetti anche grazie al numero speciale della rivista dell’Ordine “La mente che cura”. Alle questioni di genere saranno dedicati vari eventi del Festival, in particolare una mostra fotografica, accompagnata da un seminario, che ha coinvolto 50 donne e che si terrà sabato 8 ottobre da Umbrò, a Perugia, con apertura alle 17. Un evento, intitolato “Donne reali, corpi veri. Prevenire il body shaming e i suoi effetti attraverso una nuova consapevolezza del proprio corpo, al di là degli stereotipi”, che l’Ordine vorrebbe rendere itinerante nell’ottica di un sempre maggiore confronto fra cittadini, psicologi e psicoterapeuti.

I numeri Ventuno eventi totali. Sono undici gli appuntamenti che si terranno a Perugia, 1 a Terni, 1 a Spoleto, 2 a Città di Castello, 2 a Foligno, mentre saranno 4 quelli che si svolgeranno on-line. Fra le videoconferenze previste, anche una che riguarda “Il lutto nell’era della pandemia: dal dolore della perdita alla solitudine”. Tra gli eventi in presenza, previsti anche momenti dedicati alla stimolazione cognitiva e laboratori di attività espressive, anche attraverso l’uso di fili e ritagli di tessuti, come nell’evento previsto a Foligno l’8 ottobre. Nella pagina Facebook “Psicologia Umbria Festival” il programma completo degli appuntamenti con i contatti degli organizzatori.

Presentazione Il programma dell’evento è stato presentato alla sala Fiume di palazzo Donini alla presenza del presidente dell’Ordine degli psicologi dell’Umbria e del Cnop David Lazzari. «Psiche e benessere psicologico impattano su tutte le dimensioni della vita, dallo studio al lavoro e agli affetti, quindi parliamo di aspetti molto legati nel tema della qualità della vita», ha sottolineato. Insieme a Lazzari erano presenti Marina Brinchi, coordinatrice del comitato pari opportunità dell’Ordine, Rosella De Leonibus (coordinamento editoriale della rivista), Francesca Cortesi e Francesca Romana Innocenzi (gruppo di lavoro Violenza di Genere).

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.