Le condizioni climatiche anomale con il caldo intervallato dalla pioggia hanno spinto la nascita dei funghi con un’esplosione di porcini e aumenti nella raccolta fino al +20% rispetto all’anno scorso. È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti.

Nonostante occorra fare i conti con le devastazioni dei cinghiali, anche nella nostra Umbria, come in gran parte del nord e centro il fenomeno registra segnali di crescita, in linea con le migioli performance che arrivano a segnalare un +20% di presenza di Porcini. In Umbria avviene particolarmente alla fascia settentrionale.

Nelle attività di ricerca e raccolta, mette in guardia Coldiretti, è però necessario rispettare alcune fondamentali regole di sicurezza per evitare problemi e incidenti evitando improvvisazioni. Importante è la pianificazione dei percorsi, evitare poi punti ripidi o pericolosi, rispettare norme e vincoli specifici presenti nei diversi territori, raccogliere solo funghi di cui si sia sicuri e non fidarsi mai dei detti e dei luoghi comuni, e anche rivolgersi sempre, in caso di incertezza, per controlli, ai Comuni o alle Unioni micologiche, oltre a utilizzare per la raccolta cestini di vimini, che arieggiano i funghi e favoriscono la diffusione delle spore, mentre è meglio evitare le buste di plastica. L’attività di ricerca infine, conclude Coldiretti, ha anche una funzione economica grazie al coinvolgimento di molti vacanzieri spingendo il turismo di settembre. Ulteriori consigli riguardano l’attenzione che bisogna avere rispetto alla prossimità di funghi ad aree di discarica o inquinate. L’attenzione non è mai troppa e il rispetto delle regole è fondamentale per evitare di trasformare una esperienza gioiosa in un incidente dalle conseguenze molto dannose.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.