di A.F.
Murales contro il degrado a Fontivegge. Il Comune di Perugia si affida ai giovani artisti per ridare un’immagine di decoro al sottopasso della stazione, una delle zone più critiche della città, spesso al centro di polemiche. Le pareti del tunnel che collega lo scalo ferroviario a via Del Macello diventeranno due tele enormi, da 25 metri per due di altezza, da affidare al pennello o alla bomboletta dei disegnatori più promettenti. In palio per il progetto migliore ci sono 500 euro, da spendere in materiale (colori e quant’altro) necessari per realizzare l’opera vincitrice del concorso “Sottosuolo, creatività urbana”.
Il bando C’è tempo fino al 24 febbraio per partecipare al bando indetto da Comune e associazione “Perugia non è la capitale della droga”, inviando agli uffici municipali il progetto inedito di murales, graffiti o qualsiasi altra tecnica artistica su parete pensata per il sottopasso di Fontivegge. La competizione è aperta ad artisti singoli o a gruppi di artisti dai 14 ai 35 anni. Originalità e creatività, efficacia della comunicazione e qualità tecnica e grafica saranno i criteri di valutazioni delle proposte in concorso, mentre per quanto riguarda i temi trattati saranno escluse le opere che contengono messaggi politici o religiosi. Agli autori del progetto vincitore della selezione, come accennato, sarà accordato un buono di 500 euro per l’acquisto dei materiali, oltre al diritto di mettere la propria firma su una parte della città.