Piazza Duomo nel 2014 per il concerto di Bennato

Nuova illuminazione per il duomo di Spoleto. C’è direttamente l’intervento di ripristino dell’Ase al centro dell’intervento di valorizzazione che interessa in particolare il campanile della cattedrale di Santa Maria Assunta e il mosaico centrale della facciata sui quali saranno puntati le luci a led installate negli ultimi giorni dagli addetti della società partecipata al 100% dal Comune.

Nuova illuminazione per il duomo di Spoleto In particolare saranno soprattutto il campanile duecentesco del Duomo e il mosaico centrale di Solsterno a giovarsi dell’impianto. Il campanile verrà illuminato da quattro angolazioni attraverso ventitré punti luce. I lavori per il posizionamento e la ricollocazione delle lampade, che saranno attivate dalla serata di mercoledì 13 gennaio, alla vigilia delle celebrazioni di San Ponziano, patrono di Spoleto, sono stati realizzati con illuminazione a led, dall’azienda servizi del Comune di Spoleto con prodotti Gewiss.

Sindaco: «Accendiamo per San Ponziano» Sull’intervento è stata espressa soddisfazione dal sindaco Fabrizio: «Abbiamo individuato, insieme all’arcivescovo Boccardo un giorno di grande partecipazione cittadina e di evidente forza simbolica, la festa di San Ponziano, per inaugurare questa nuova illuminazione. Dopo diversi anni in cui  a causa dei lavori di ristrutturazione della chiesa e delle canoniche, eravamo abituati ad una illuminazione soltanto parziale della cattedrale è motivo di grande soddisfazione poter contemplare nella sua pienezza la straordinaria ricchezza architettonica sia della facciata sia del campanile della nostra cattedrale che grazie a questi lavori potranno essere di nuovo ammirati in tutto il loro splendore».

Vescovo Boccardo «Sono molto grato – afferma l’arcivescovo di Spoleto-Norcia monsignor Renato Boccardo – all’amministrazione comunale di Spoleto e all’Ase per questa iniziativa che mette in risalto non solo uno dei tesori artistici e storici più significativi della nostra città, ma anche il monumento che richiama l’anima cristiana e la cultura di questo territorio illuminata dal Vangelo. La felice coincidenza della nuova illuminazione del campanile e della facciata della Cattedrale con la festa di S. Ponziano manifesta ancora una volta il profondo legame degli spoletini con il loro patrono».