©Fabrizio Troccoli

di Maurizio Troccoli

Si va giù, sotto media, per poi risalire sopra media con un periodo di bel tempo che potrebbe durare persino una settimana. Sono le previsioni firmate ‘Umbriameteo’, che indicano un sali scendi a cui assisteremo nei prossimi giorni e nella prossima settimana. In pratica un fronte freddo è in discesa dal nord Europa, si tratta di «impulsi perturbati», provenienti da Islanda e Scozia che ha già colpito il Nord Italia e che raggiunge nella giornata di lunedì anche la nostra regione. E’ seguito da aria fredda artica in direzione sud est.

Lunedì Lunedì «Sull’Umbria – riporta il bollettino di Umbriameteo – avremo molte nubi e qualche locale pioggia lunedì tra la mattinata ed il pomeriggio, già comunque da metà pomeriggio sono attese schiarite e successivi rasserenamenti da nord ovest. Quota neve inizialmente elevata, oltre i 2000 metri, nel tardo pomeriggio scenderà fin sui 1400 metri con l’entrata di aria fredda. Prossima nottata relativamente fredda, con poche nubi e venti deboli inizialmente sud occidentali poi settentrionali». Dal mattino di lunedì attesi venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca forte, anche sull’Umbria, oltre che nelle Marche, Lazio, Abruzzo e Molise.

Martedì Martedì si annuncia essere la giornata del primo vero freddo, con neve a 900 meti di quota. «Correnti fredde nord orientali e nuvolosità in aumento da nord est – ancora Umbriameteo -, con addensamenti e locali precipitazioni in Appennino, neve fin sui 900 metri di quota. Nel pomeriggio migliora con venti di tramontana moderati o forti, in serata sereno o poco nuvoloso, venti in attenuazione durante le ore notturne».

Mercoledì Mercoledì si scende in maniera repentina verso gli zero gradi. «La giornata inizia con il sereno e gelate nelle valli – spiega Umbriameteo -, nel pomeriggio ancora sereno o poco nuvoloso, la sera farà freddo con temperature che caleranno veloci verso gli 0°C, discesa poi rallentata da nuvolosità in arrivo da nord ovest».

Giovedì Giovedì mattina alcune località dell’Umbria si svegliano imbiancate con quota neve in discesa. «Durante la notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre nubi in ulteriore, deciso aumento con precipitazioni sparse in arrivo da nord ovest, venti scarsi e quota neve tra i 600 ed i 900 metri ma localmente, dove il raffreddamento tra pomeriggio e sera precedente risulterà più consistente, i fiocchi di neve potranno scender anche a quote inferiori, specie lungo l’Appennino. Qualche sfiocchettata è quindi attesa a Norcia ma possibile fin sul fondovalle nell’eugubino gualdese ed in Altotevere, nulla comunque di consistente. Migliora nella mattinata di giovedì 12 dicembre con ampi rasserenamenti in rapido avanzamento da nord ovest, venti deboli nord occidentali. Temperature temporaneamente su valori poco sotto alle medie del periodo».

Venerdì Venerdì sarà il giorno dell’arrivo della terza perturbazione, con una condizione atmosferica che vedrà prevalere nuvolosità e qualche pioggia, mentre vedrà risalire la quota neve. Ci si prepara a un miglioramento

Fine settimana Sarà infatti un fine settimana caratterizzato dal bel tempo con «prevalenza di sole e temperature in risalita».

Arriva il bel tempo «E’ il Probabile inizio – conclude umbriameteo – di una fase anticiclonica subtropicale della durata di alcuni giorni, forse una settimana, con qualche dubbio per una perturbazione tra il 18 ed il 19 dicembre».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.