Il consiglio pratico è: chi ha un garage lo usi o si prepari a lavare la propria auto. Quello più romantico: preparatevi a vedere il cielo colorato di rosso. Quella in arrivo tra giovedì notte e venerdì non è una perturbazione normale, ma una “dust storm”, una pioggia di sabbia sahariana.
Cieli rossi Gli esperti sono concordi sul fatto che pioverà polvere rossa sull’Italia, dato che il fenomeno sta già interessando la Gran Bretagna. Secondo ilmeteo.it «una estesa ondata di sabbia colorerà i cieli dell’Europa, che appariranno di un colore giallastro e all’alba perfino rossastro a causa della quantità di granelli sospesi nell’aria. Il fenomeno si verifica in genere quando i minimi depressionari sono molto bassi di latitudine, come quello in formazione nelle prossime ore sulla Sardegna: in questi casi i venti di Scirocco trasportano grandi quantità di sabbia dal deserto verso Nord portando inoltre frequenti precipitazioni miste tra la pioggia e la stessa sabbia».
Avvisi per la salute In Gran Bretagna, e autorità hanno perfino «diramato avvisi a tutela della salute dei cittadini, in particolare rivolgendosi a chi soffre di problemi respiratori: è stato caldamente consigliato di non svolgere attività all’aperto, con attenzione particolare nei confronti dei bambini».
In arrivo venerdì La vera e propria “tempesta” inizierà giovedì notte, quando secondo ilmeteo.it «grossi quantitativi di polvere desertica si muoveranno dall’Algeria verso l’Est della Spagna e la Francia». In Italia «sarà la Sardegna nella giornata ad essere coinvolta per prima, mentre successivamente la sabbia si farà strada verso la Sicilia e via via in tutto il resto del meridione; anche al Centro potranno verificarsi delle precipitazioni mescolate a sabbia, in particolare venerdì, invece le nostre regioni settentrionali rimarranno più ai margini rispetto a questa dust storm».
Il tempo migliora Da sabato l’ondata di maltempo progressivamente lascerà l’Umbria e il tempo andrà migliorando. Secondo umbriameteo.com «venerdì nuvolosità in deciso aumento da sud con piogge sull’Umbria occidentale già in mattinata, su tutto il territorio umbro tra il pomeriggio e la serata. La neve inizialmente cadrà oltre i 2000 metri di quota, dalla tarda serata fin sui 1600 metri di quota. Sabato al mattino ancora molte nubi e frequenti piogge, nel pomeriggio progressivo miglioramento con residue precipitazioni concentrate lungo l’Appennino, nevose oltre i 1600 metri di quota. Temperature minime in lieve calo, massime in ulteriore calo. Venti deboli o moderati orientali. Domenica 6 aprile cielo irregolarmente nuvoloso ma scarso rischio piogge con tendenza a rasserenamenti tra il pomeriggio e la serata. Temperature minime in lieve calo, massime in aumento. Venti deboli o moderati nord orientali».