«’Ladro della vita’, così si definì il maestro Aurelio De Felice in una lettera del 1968, cui faceva seguito il sentirsi ‘padrone del mondo’ quando disegnava o creava una sua realizzazione plastica». Ed è proprio così che è stata denominata la mostra artistica e documentaria che verrà inaugurata domenica 8 ottobre, nell’ambito della ‘Domenica di Carta’, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. Appuntamento alle 17 a palazzo Mazzancolli. La mostra sarà visitabile fino al 27 ottobre.
Mostra Aurelio De Felice a Terni L’esposizione è stata promossa dall’associazione Tempus Vitae in collaborazione con l’Archivio di Stato di Terni, il Centro studi storici, il Cesvol, il Caos e ha il patrocinio del Comune di Terni. La mostra a cura di Domenico Cialfi e Alessia Curini, in collaborazione con Francesca Piantoni e Gloria Vatteroni dell’Archivio di Stato, è inserita in un più vasto ambito di eventi promossi e organizzati dall’Associazione Tempus Vitae per il progetto ‘Aurelio De Felice- dagli archivi al territorio per una storia inedita’.Il progetto è sostenuto dalla Camera di Commercio dell’Umbria e dal Centro Studi Ezio Vanoni di Terni. Nel periodo dell’esposizione si susseguiranno eventi, fra cui itinerari divulgativi per studenti e la premiazione del concorso ‘Aurelio De Felice: creatività e crescita’ riservato agli studenti dell’istituto d’arte ‘Orneore Metelli’ di Terni.
