E’ la formazione a 360’ il tema della puntata ‘Testimonianze dall’Umbria’,in onda martedì alle ore 21.30 sul canale 12 di Tef channel (piattaforma Sky 831). «Una necessità per restare al passo dei tempi nelle professioni, nel mondo del lavoro e dello sport – dice Roberto Conticelli, capo redattore de ‘La Nazione’ e presidente dell’Ordine dei giornalisti: «Stiamo proseguendo il progetto individuato dal compianto Dante Ciliani, che fortemente ha creduto come il rilancio della nostra categoria passasse per i corsi di formazione, e i fatti stanno confermando che si tratta della strada giusta. Oltre a una partecipazione sempre più massiccia dei giornalisti, segno che la maggioranza è convinta della necessità di migliorarsi sia sul piano tecnico, che sui contenuti, è stata accertata una diminuzione del 40 % di querele. Un risultato che ci soddisfa, ma è necessario non fermarsi».

Conticelli Nella trasmissione condotta da Mario Mariano, Conticelli ha anche ripercorso le tappe salienti della sua carriera, da corrispondente del quotidiano fiorentino ad Orvieto a responsabile dell’inserto umbro, con una lunga parentesi presso la redazione di Foligno. «Debbo molto ad un personaggio che ha fatto migliaia di articoli con le sue imprese che hanno lanciato Orvieto e l’Umbria le nel grande mondo della celluloide. Mi riferisco a Giancarlo Parretti, il cameriere che con coraggio e spregiudicatezza acquistò la più grande casa cinematografica americana, la Metro Goldwin Mayer. La storia della sua vita mi ha aiutato ad appassionarmi alla cronaca, stimolando le sfide quotidiane con il giudizio dei lettori».

Mazzocchio e Bodio Di cambio di marcia aziendale collegato ai corsi di formazione parla anche l’imprenditore tessile Leonardo Mazzocchio: «Ho ereditato l’azienda di famiglia e siamo in crescita esponenziale con un fatturato importante che viene raggiunto grazie alla diversificazione dei settori di prodotto, ma puntando molto sulla fidelizzazione dei collaboratori. Mio padre continua a chiamarli operai e non c’è verso di fargli cambiare idea». Altra ospite, Sara Bodio, life coach, è fortemente impegnata sul fronte del mondo del lavoro e dei giovani: «Occorre cogliere l’unicità delle persone e accompagnarle per scoprire le loro vocazioni. Noi non vogliamo sostituirci agli psicologici e agli psichiatri, anzi siamo orgogliosi di collaborare con figure professionali che si integrano con il lavoro del coach».

Carfagna Per il mondo dello sport, un personaggio che ha dato lustro all’Umbria come allevatore di cavalli, Sergio Carfagna, che ha saputo attrarre grande attenzione dei media di tutto il mondo sul fenomeno della cavallina dal pelo bianca, esemplare unico. A carpire i segreti del mondo equestre una giovane amazzone, Alessandra Ricci . «Amo questo animale da quando avevo cinque anni, sicuramente l’equitazione resterà una passione, un hobby, e chissà se la vita mi regalerà emozioni tanto intense come quella di entrare in sintonia con il proprio cavallo».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.