In tanti hanno risposto all’invito per la cena sociale all’oleificio Il Progresso di Panicale. L’occasione è stata quella della convocazione ordinaria dell’assemblea dei soci durante la quale è stato illustrato il progetto di recupero delle attività della cooperativa. La comunità ha voluto essere presente insieme a varie figure istituzionali: parlamentari, consiglieri regionali e sindaci. Un appuntamento conviviale è stato organizzato a termine dell’appuntamento con una cena sociale a base del prezioso olio prodotto dall’oleificio il Progresso e buona musica.

Attorno a questa storica realtà cooperativa la comunità ha voluto far sentire la propria vicinanza il proprio sostegno con una presenza che ha superato ogni aspettativa. Cira 300 persone sono state accolte dal presidente Stefano Coppetti e dallo staff dei volontari che hanno garantito un servizio accogliente e puntuale. Molto apprezzato il menù interamente ispirato dall’olio, principe della serata. Coordinatore delle attività organizzatore dell’appuntamento, Claudio Ferraldeschi, positivamente colpito dalla risposta della comunità: «Intengo ringraziare tutti i presenti – ha detto a Umbria24 – uno ad uno. Lo interpretiamo come un segno di appartenenza della nostra comunità a questo storico progetto che oggi promette capacità di visione e di futuro per il nostro territorio». In questo angolo di panicale si respira positività anche in vista della prossima stagione olearea. E’ stato ricordato dagli organizzatori come dopo due anni di difficoltà la nuova stagione si annuncia promettente sia sul versante della qualità che della quantità.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.