Da giugno 2018 a febbraio 2023 sono stati messi a dimora 1.733 gli alberi a Terni, contro 894 alberi abbattuti, con un risultato positivo di 839 alberi. Da questo ne deriva che il patrimonio arboreo del Comune, considerando solo quello cittadino, conta al febbraio 2023 quasi 23 mila esemplari arborei, tra i quali spiccano ben 37 alberi monumentali i più grandi dei quali restano il platano di piazza della Resistenza a Piediluco (32,5 metri di altezza e 478 centimetri di circonferenza di fusto) e il platano della Passeggiata, recentemente dedicato a JRR Tolkien (32,5 metri d’altezza e 435 centimetri di circonferenza di fusto). Bilancio arboreo positivo quindi per il Municipio durante il mandato amministrativo, la giunta ha approvato il documento sul verde pubblico.

Bilancio arboreo Terni Il documento con il bilancio arboreo analizza anche i principali interventi sul verde pubblico realizzati e in corso di realizzazione a cominciare da quello su lungonera Savoia, su via dell’Argine, su viale Campofregoso, su Cardeto, su Piazza dell’Olmo, su piazzale Caduti di Montelungo e piazzale Bosco. «Altri interventi – ricorda l’assessore Salvati – sono stati realizzati nel parco Ciaurro, alla Passeggiata, al parco delle Grazie, in viale Borsi, in piazza della Pace, in via Magenta, a largo Mezzetti, a Fontana di Polo, in via del Tordo e in via del Capriolo e altri. Il documento approvato sottolinea inoltre l’importanza avuta in questo settore dai patti di collaborazione, e dal progetto Terni Verde».