La Provincia di Terni ha bandito un concorso di progettazione per  riqualificare l’area all’interno del Polo scolastico di Terni, in viale Trieste, occupato da tempo dal teatro ‘Globus Tenda’, ormai dismesso da anni. L’iniziativa prevede la riqualifica della zona e la rifunzionalizzazione della struttura ad uso scolastico e sportivo del Polo. Per l’intervento vero e proprio è stato stimato un costo di circa due milioni e mezzo di euro, intanto è aperta la ‘caccia alle idee’.

Il bando Le procedure di gara si dividono in due fasi: il primo grado è finalizzato alla selezione delle migliori proposte ideative, da ammettere al secondo grado. All’esito del risultato scaturito dalla prima fase, il concorrente potrà accedere alla seconda fase concorsuale, volta ad individuare la migliore proposta progettuale. Le procedure sono interamente gestite in modalità telematica, per tanto non saranno ammesse offerte presentate in forma cartacea. Al primo classificato sarà corrisposto un premio pari a 35 mila euro, 16 mila al secondo e 5 mila euro al terzo classificato, per una spesa totale di 56 mila euro. Il progetto è finanziato mediate il ‘Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale’.

Globus tenda bis La finalità del concorso è quella di selezionare tra i progetti presentati la migliore proposta progettuale che consenta la rifunzionalizzazione dell’area coerente e compatibile con l’uso scolastico e sportivo della stessa. Dalla ideazione ed individuazione delle funzione e delle attività si dovrà definire l’intervento di riqualificazione in termini di organizzazione dell’area e volumetrie realizzabili nei limiti edificatori del sedime. Nella progettazione si dovrà tenere conto della possibilità che la proposta possa essere oggetto di iniziative di partenariato pubblico privato per questo le attività ideate dovranno avere una polifunzionalità che possa portare ad una gestione condivisa con soggetti privati che possano essere interessati alla realizzazione.

Gara progettazione Il bando tiene conto dei seguenti criteri di valutazione: qualità architettonica, qualità tecnica del progetto, aspetti funzionali e relazionali, aspetti costruttivi ed economici, fattibilità tecnica ed economica e completezza della progettazione. La commissione giudicante è composta da 3 membri, esperti nello specifico settore cui si riferisce l’oggetto del contratto. Il premio verrà corrisposto al vincitore per il 40% entro 5 giorni dall’efficacia della determinazione di approvazione della graduatoria, il restante 60% entro 30 giorni dall’erogazione da parte del Ministero del saldo del contributo assegnato. La relativa documentazione è reperibile nel sito istituzionale della Provincia di Terni.

Requisiti di idoneità Per la partecipazione al bando è richiesta l’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura, per attività coerenti con quelle previste dal seguente bando. Il concorrente non stabilito in Italia, può attestare il possesso dei requisiti attraverso il registro camerale. Per tutti i consorzi il requisito relativo all’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio, deve essere posseduto dal consorzio e dalle società consorziate indicate come esecutrici.