La famiglia di Malta

di C.F.

Sono arrivati da Malta a Spoleto appositamente il 7 gennaio così da poter visitare i luoghi di Don Matteo e subito dopo sedersi di fronte alla tv della loro camera di albergo per vedere la prima puntata della decima stagione di Don Matteo, al pari dei quasi 10 milioni di telespettatori che hanno atteso il ritorno del prete detective sul piccolo schermo.

Da Malta a Spoleto La storia è quella di una coppia di anziani residenti nella piccola Repubblica del Mediterraneo che, insieme ai figli adulti, hanno deciso di visitare le due città dell’Umbria conosciute grazie alle avventure di Terence Hill. Prima hanno visitato Gubbio e poi, dopo aver fatto tappa ad Assisi, sono arrivati come da accurati programmi a Spoleto proprio nel giorno del debutto su Rai1 dei nuovi episodi.

Il viaggio per Don Matteo Giovedì nella città del Festival, per loro ovviamente la città di Don Matteo, hanno visitato la chiesa di Sant’Eufemia (la canonica), il set principale di piazza Duomo e molti altri luoghi che ormai due anni fanno da scenografia al fortunato sceneggiato della Lux Vide. Gli anziani genitori poco dopo le 19 sono entrati in un ristorante vicino a piazza del Mercato e dopo aver ordinato la cena hanno confessato a Dario, uno dei dipendenti del locale, la profonda passione per Don Matteo e il viaggio organizzato con l’incredibile obiettivo di guardare a Spoleto la prima puntata.

Il racconto di Dario «Hanno cenato presto e velocemente perché dovevano rientrare in albergo per vedere Don Matteo – racconta Dario – ma i figli dei due mi hanno confessato la passione dei genitori per la fiction e l’idea di essere qui per la messa in onda. La cosa più divertente è che i due anziani non parlavano una parola di italiano e quindi di fronte alla tv non avranno capito nulla. In ogni caso erano talmente entusiasti che alla fine della cena li ho portati sotto il balcone della vicina casa Cecchini (Frassica, ndr) e gli ho fatto una foto. Che devo dire, la passione non ha confine».

Dieci mln davanti alla tv: sindaco entusiasta Intanto all’indomani delle prime due puntate si apprende che sono stati quasi 10 milioni i telespettatori sintonizzati su Rai1, con picchi di share del 40% Un successo mai ottenuto prima per Don Matteo che al debutto della stagione numero nove, esattamente due anni fa, venne seguito da 8.759.000 spettatori: «In termini di ascolti e di dati auditel anche questa stagione si rivela un formidabile veicolo promozionale per Spoleto – ha commentato il sindaco Fabrizio Cardarelli – siamo di fronte a un successo strepitoso, che permette di promuovere e veicolare con grande efficacia le bellezze e gli scenari della nostra città. I quasi 10 milioni di italiani che ieri sera hanno seguito i primi due episodi di Don Matteo hanno potuto ammirare la bellezza delle vie e delle piazze di Spoleto, dei monumenti e delle chiese, dei tanti panorami suggestivi che caratterizzano e rappresentano l’essenza migliore della nostra città. Oltre a Rai e Lux Vide ringrazio tutti quelli che hanno collaborato e che hanno fatto squadra per ottenere questo successo, dalla Regione alla Confcommercio di Spoleto e ConSpoleto. Ringrazio anche la città cha ha vissuto fin dall’inizio questa avventura con grande entusiasmo».

Twitter @chilodice