Il Flash Smog di Terni nel 2015

di M. R.

Si sono ritrovati in piazza della Repubblica giovedì mattina alle 11 con cartelli pieni di hashtag e mascherine bianche a proteggere le vie respiratorie e hanno chiamato la manifestazione flash smog.

Il video dell’iniziativa

‘Stop Pm10’: ecco le foto del flash smog

Flash smog Un modo per dire stop all’inquinamento e frenare la diffusione di polveri sottili, appunto le così dette Pm 10. Un modo simbolico è chiaro, solo un presidio per dare un segnale e richiamare tutti a comportamenti ecosostenibili, per la tutela della salute e dell’ambiente. Sul volantino informativo distribuito dagli organizzatori dell’iniziativa c’è una spiegazione dettagliata su composizione, formazione ed effetti delle polveri fini.

Segnale e speranza «Obiettivo numero uno – come spiega Daniela Mercorelli, una manifestante – sensibilizzare cittadini e amministrazione, gli uni ad una maggiore consapevolezza dei rischi e gli altri  perché prendano provvedimenti seri per arginare o comunque ridurre il fenomeno. Chiudiamo l’anno con i noti problemi di sforamento livelli Pm10 rispetto ai limiti di legge, ci auguriamo che il 2016 porti buone nuove in questo senso».

Hashtag Sui cartelli esposti si legge «No a 150 tonnellate di immondizia», «No inceneritori», «Mi sono rotto i polmoni», le stesse frasi che qualcuno dal gruppo grida. In piedi immobili, in un freddo mattino d’inverno e con le mascherine alla bocca mentre alle loro spalle la giostra gira.

Twitter @martarosati28

One reply on “«Ci siamo rotti i polmoni», in piazza con mascherina anti Pm10: ecco il Flash smog di Terni”

  1. avrei partecipato volentieri ma lo apprendo adesso da Umbria 24.it peccato, secondo me potevano organizzarlo meglio, ci sarebbe stata più gente….

Comments are closed.