Piazza Silvestri (foto Fabrizi)

Via a cantieri di ripavimentazione e rifacimento della rete idrica e del gas per oltre un milione di euro. Dopo la wifi free, le risorse dei fondi comunitari rientranti nel Puc3 e piovute su Bevagna permetteranno di avviare una serie di interventi per migliorare i sottoservizi ma soprattutto per ridare lustro al centro storico.

Si inizia con piazza Silvestri-Sant’Agostino La maxi operazione che interesserà il piccolo borgo è stata illustrata dal sindaco Analita Polticchia martedì sera all’auditorium Santa Maria nell’ambito di un’assemblea pubblica. In particolare, all’inizio di febbraio partiranno i lavori nell’asse piazza Silvestri-porta Sant’Agostino, ossia lungo corso Amendola, che si conta di concludere entro l’estate. «Questo prima cantiere sarà suddiviso in cinque sezioni di intervento che ci permetteranno – ha spiegato il primo cittadino – di modificare in corso d’opera la viabilità, anche se è comunque prevista una sospensione delle lavorazioni nel periodo del Mercato delle Gaite».

Cantiere da luglio a Porta Foligno L’altro cantiere interesserà l’asse di corso Matteotti con i primi interventi che scatteranno da Porta Foligno nella seconda metà di luglio per concludersi a ridosso di piazza Silvestri, questo quanto riferito dal sindaco Polticchia, prima del Natale 2016. «Abbiamo concordato tutti gli interventi insieme a cittadini ed operatori economici  e cercheremo di limitare al massimo i disagi, ovviamente – ha concluso il primo cittadino – ma siamo fin da ora orgogliosi di essere riusciti a realizzare questo intervento di portata storica per Bevagna, in particolar modo per il rifacimento della rete idrica, in un momento in cui, reperire queste cifre è come non mai difficile».