Preparazione carri del 2015

Appello per il Carnevale di Sant’Eraclio. È direttamente il presidente Fabio Bonifazi a chiedere l’aiuto dei folignati per completare il lavoro di realizzazione dei sei carri allegorici in fase di allestimento nel laboratorio Fabrizio Biagetti attesi in strada il 31 gennaio, mentre in taverna si elaborano le pietanze e nelle sartorie si confezionano i costumi.

Appello per il Carnevale di Sant’Eraclio Eppure un po’ di collaborazione in più non guasterebbe. Tant’è che Bonifazi si è affidato ai social per chiamare tutti a raccolta intorno alla storica manifestazione, quella del 2016 è l’edizione numero 55: «La stagione carnevalesca è iniziata e nel laboratorio si è al lavoro per le creazioni di cartapesta, ma c’è ancora molto lavoro da fare e soprattutto tanta carta da attaccare per questo – dice il presidente – abbiamo necessità di molta collaborazione e vi esorto a partecipare per la buona riuscita della manifestazione. Il laboratorio dei carri e aperto a tutti e chiunque ha tempo e buona volontà da mettere a disposizione sarà il benvenuto, se siete interessati – è la conclusione – ci puoi contattare ai recapiti 3389465164/3497235188/3389546682. Si spera che il paese accolga l’appello e contribuisca al mantenimento e all’innovazione di una rassegna che rappresenta l’identità di un territorio laborioso e solidale».

Commedia il 17/1 al teatro di via Primo maggio In attesa che l’allestimeno dei carri allegorici arrivi a conclusione, il 17 gennaio prenderanno il via le manifestazioni collaterali. Nella data di tradizionale avvio del carnevale sarà messa in scena alle 18 e alle 21 nel teatro di via Primo maggio la commedia dialettale Cenerentola e lu ballu in maschera. L’ingresso è gratuito con prenotazioni al recapito 3391877912. Protagonisti dello spettacolo un gruppo di giovani attori che si cimenteranno sul palco con l’effervescenza tipica dell’età, ma con la volontà di dimostrare al pubblico la propria capacità recitativa: Martina Ferri, Gabriele Lombardi, Stefano Nanni, Azzurra Rondoni, Emanuele Bastianini, Isabella Metelli, Eleonora Palazzi, Andrea Giansiracusa, Manuel Bosi, Eleonora Spicarelli, Simone Pepponi Fortunati. Le comparse Barbara Raschielli, Arianna Milani, Sofia Ciancabilla e Marika Mannucchi. Tecnici delle luci e del suono Jacopo d’Alessio, Davide Fortunati, Marco Metelli e Alex Azzarelli.