«Non ci sono stati problemi per la salute delle persone». Questa l’affermazione con cui la Sii interviene sul caso della contaminazione da tetracloroetilene e trielina in alcuni pozzi di acqua potabile in via Narni sollevata dal M5s di Terni che mercoledì ha reso noti gli esiti degli accertamenti e denunciato valori fino a cinque volte oltre la soglia consentita per legge, ossia 10 microgrammi per litro.
Trielina nei pozzi di acqua potabile In una nota ufficiale il Sii, prima, ricorda che le «le organizzazioni scientifiche a livello mondiale considerano non pericolose assunzioni fino a circa 40 mcg/l e per breve somministrazioni temporali come per il caso di Terni», dopodiché spiega che « tale sostanza è un composto alogenato e quindi soggetto a rapida evaporazione, questo significa che i valori riscontrati nei pozzi e al contatore stradale sono da ritenersi più elevati rispetto a quelli al rubinetto». Sulla reazione alla contaminazione, dal Servizio idrico integrato fanno poi sapere che «la gestione con Asm è stata tempestiva coi valori rapidamente riportati entro i limiti ed evitando pericoli persone, anche perché le analisi Asm sui pozzi non erano fuori programma e nemmeno casuali, bensì sono state anticipate a causa del periodo di siccità dovuto alla mancanza di piogge».
Acquedotto Scheggino-Pentima Poi il Sii cambia tiro: «La presenta di criticità nella zona è nota a istituzioni ed enti e per questa ragione è stata verificata la qualità delle acque, mentre strutturalmente il Comune di Terni, quelli della Valnerina e la Regione si sono orientati verso la realizzazione del nuovo acquedotto Scheggino-Pentima». Sull’intervento, altro cavallo di battaglia del M5s che ha denunciato come le captazione avverrebbero in prossimità di una vecchia discarica, la posizione del Sii è netta: «Si tratta di un’opera fondamentale che eviterà l’utilizzo dei pozzi e garantirà la qualità delle acque e la continuità del servizio, ma nel frattempo saranno intensificate le azioni di monitoraggio e messa in sicurezza di quegli impianti che attualmente presentano varie problematiche».