Accelerare la trasformazione digitale del territorio, favorire la formazione di competenze e dare vita a un ecosistema regionale sempre più innovativo a beneficio di imprese e cittadini. Sono questi gli obiettivi del Memorandum of Understanding (MoU) firmato giovedì a Roma dalla Regione Umbria e Amazon Web Services (Aws).

   L’accordo è stato sottoscritto dall’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria e coordinatore della Commissione per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione della Conferenza delle Regioni, Michele Fioroni, e da Cameron Brooks, director sales Public sector Emea di Amazon web services, in occasione dell’Aws public sector symposium al quale hanno preso parte esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per confrontarsi sulla via da seguire nel percorso del cambiamento e dell’innovazione. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per sottolineare l’importanza della collaborazione tra pubbliche amministrazioni e Aws in tema di digitalizzazione.

   «La partnership siglata oggi – scrive la Regione – conferma, da un lato, l’impegno della Regione Umbria nel suo percorso verso la transizione digitale, dall’altro, la volontà di Aws nel supportare i territori nella loro evoluzione verso realtà più smart e innovative. Una nuova collaborazione che farà da catalizzatore per lo sviluppo e la crescita sostenibile del territorio, attraverso l’adozione di soluzioni digitali all’avanguardia».

 «Nell’ambito di questo accordo – dice Fioroni – verranno attivate numerose iniziative volte a favorire l’utilizzo delle tecnologie cloud ed i processi di digitalizzazione delle imprese, ma anche generare nuove competenze legate al cloud dal mondo delle scuole superiori a quello universitario, fino allo sviluppo di soluzioni per la pubblica amministrazione».

«Siamo lieti – afferma Cameron Brooks – di firmare questo protocollo d’intesa con la Regione Umbria che rafforza i nostri sforzi di cooperazione per affrontare le sfide di trasformazione digitale del territorio».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.