di D.N.
Il 6 e 7 febbraio 2023 l’Umbria racconta il suo olio extravergine di oliva DOP con la seconda edizione dell’Anteprima della Dop dell’Umbria, la presentazione della nuova annata Dop Umbria, rivolta a giornalisti, chef, ristoratori ed operatori di settore. L’Anteprima, organizzata dall’Associazione Strada dell’olio e.v.o. Dop Umbria, è una novità nel panorama degli eventi di promozione dedicati agli oli extravergini di oliva certificati, in un’ottica di promozione integrata del territorio regionale e dell’Olio, che per questa edizione ha scelto Todi come fulcro dell’accoglienza di ospiti d’eccezione quali giornalisti delle principali testate nazionali dei settori dell’enogastronomia e del turismo, operatori esteri selezionati dalla Camera di Commercio dell’Umbria, chef umbri del circuito degli Evoo Ambassador, esperti d’enogastronomia ed operatori di settore.
Programma e accrediti La partecipazione all’evento è aperta ai ristoratori, ai proprietari di enoteche, ai sommelier dell’Olio e a tutti gli operatori del settore enogastronomico che sono invitati alla giornata del 6 febbraio che sarà interamente dedicata all’assaggio e alla conoscenza del prodotto. L’appuntamento è alle ore 11.30 presso l’Istituto Agrario “Ciuffelli – Einaudi” di Todi, il più antico Istituto Agrario d’Italia, fondato nel 1863 dove ogni anno si diplomano decine di periti agrari che facilmente trovano impiego nel settore agroalimentare. Presso l’Istituto Agrario durante la mattinata si terrà un Banco di Assaggio con i produttori di Olio Dop Umbria, una possibilità davvero unica per confrontarsi direttamente con i produttori locali, a cui seguiranno una serie di attività formative e di approfondimento, la visita guidata dell’Istituto Agrario e della città di Todi e nel pomeriggio, alle ore 18, presso la Sala Affrescata del Museo Pinacoteca della città, si terrà la conferenza stampa di presentazione della nuova annata dell’olio extra vergine di oliva Dop Umbria. Gli operatori, chef e giornalisti interessati a partecipare alla giornata del 6 febbraio, dovranno accreditarsi tramite il sito www.anteprimaoliodopumbria.it (posti limitati).
Partner L’Anteprima dell’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria è un evento della Strada dell’Olio e.v.o. Dop Umbria, che fa parte del progetto “Esperienze lungo le Strade dell’Olio Dop Umbria” – PSR per l’Umbria 2014-2020 – Misura 16.3.3., organizzato in collaborazione con la Regione Umbria, il Sistema Camerale dell’Umbria, Promocamera Umbria, Sviluppumbria, il Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria 3A-PTA, il Comune di Todi, l’Istituto Agrario Ciuffelli – Einaudi di Todi, la Strada dei Vini del Cantico, le associazioni di categoria umbre (CIA, Coldiretti e Confagricoltura), che ha come partner tecnici Cancelloni Group, I Potti de Fratini e Giuliano Tartufi. L’organizzazione e la comunicazione sono a cura di ADD Comunicazione ed eventi. Per maggiori informazioni: info@stradaoliodopumbria.it; www.anteprimaoliodopumbria.it.