a cura di M.Alessia Manti e Francesca Mancosu
Un altro weekend di musica ad allietare il periodo pre-festivo. Ecco cosa potrete andare ad ascoltare nei locali di Perugia, Terni e provincia.
Perugia
Giovedì 5 Hanno ucciso l’uomo ragno ma certa musica è immortale. Per celebrare i 20 anni di carriera, Max Pezzali ha pubblicato «Max20», album di duetti e quattro inediti con cui arriva al PalaEvangelisti. Al Loop di via Cartolari invece c’è Marco Graziosi.
Venerdì 6 dall’hinterland milanese arrivano all’Urban club di Sant’Andrea delle Fratte i Backseat Boogie, neo-rock-a-billy trio con influenze che vanno dal rhythm’n’blues fino al bluegrass. Musica anche nell’acropoli: al Loop si esibirà un quartetto abbruzzese molto apprezzato dalla critica già dai primi passi, i Shijo X. Voce, piano, basso e batteria per un risultato di questo tipo: «le suggestioni trip hop di Bristol… in una luminosa giornata di sole[…]», come ha scritto Stefano Gilardino per XL. A La Caciara di Costacciaro l’appuntamento è con i Grammophone. Loro vengono dalla terra «in cui Cristo si è fermato», mischiando rock viscerale alla melodia del canto armonico. Il quintetto di Eboli racconta a modo proprio l’Italia, le sue croci, il suo futuro e ne viene fuori una visione critica sui tempi che corrono. Tornando a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia, al Rework Culture, ci sono i The Sons of Anarchy, il side project di Raffaele Benevento e Andrea Perillo, entrambi motore della sezione ritmica degli …A Toys Orchestra, rispettivamente al basso e alla batteria. I FulKanelli saranno invece all’Officina 34 di Foligno.
Sabato 7 ce n’è per tutti i gusti. All’Urban club saliranno sul palco i Calibro 35, una delle realtà più interessanti della scena musicale italiana nate dalla mente geniale del maestro Enrico Gabrielli (Afterhours, Vinicio Capossela,…). sono in tour per la promozione di «Traditori di tutti». A Passignano sul Trasimeno ci sono Le Rimmel, mentre a Todi, al Bibo’s palace si sibirà Pilar, accompagnata per la prima volta da una formazione composta da soli archi, Pilar proporrà canzoni tratte dal suo vasto repertorio di autrice e interprete, in un sound antico e contemporaneo di spiccata vocazione latino-europea. All’Afterlife appuntamento con gli anni ’80, per una serata tributo ai Queen.
Domenica 8 si balla l’house all’Urban per l’appuntamento cult di fine weekend: il Bella ciao! di Dj Ralf. Per il Sunday Unplagged del Bad King invece on stage arrivano gli Honorè de Balduck: un contrabbasso, una chitarra ed una musica capace di riportare indietro nel tempo e far pensare di essere in un Bistrot di Parigi. Honorè de Balduck sono Lorenzo Baldinelli (Chitarra e voce) e Gabriele Paperini (Contrabbasso, armonica e voce).
Terni
Giovedì 5 e venerdì 6 Il weekend si aprirà giovedì, alle 20, con una cena concerto dedicata a Ligabue al Brinca City (l’ex White Rose, per intenderci): a salire sul palco saranno i Tacabanda, cover band che proporrà tutti i più grandi successi del rocker emiliano. Venerdì, al Fat Caos dalle 22, sarà di scena il meglio della scena ska e rocksteady internazionale con lo ‘slackness dj set’ di Mr T-Bone, fondatore della Jamaican Liberation Orchestra, membro degli Africa Unite e ex componente dei Giuliano Palma & the Bluebeaters.
Sabato 7 Nell’ambito della settimana ‘Nulla su di noi senza di noi!’, organizzata dalla onlus Fish Umbria e dal Cesvol per sostenere i diritti delle persone con disabilità, la sala blu di palazzo Gazzoli ospiterà una serata musicale in perfetto stile ‘anni ’70’ grazie alla Suoni band. In repertorio le canzoni di alcuni dei gruppi più seguiti dell’epoca, dai New Trolls a Le Orme, dai Nomadi ai Pooh.
Domenica 8 Nuovo appuntamento con la stagione della Filarmonica umbra, con un doppio concerto ancora all’auditorium di palazzo Gazzoli. Alle 17, l’esibizione del trio formato da Mizuho Ueyama (violino), Umberto Aleandri (violoncello) e Minjeong Lee (pianoforte), allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali ‘Francesco Morlacchi’ di Perugia, prescelti per rappresentare il loro conservatorio all’ultima edizione del Festival dei due Mondi a Spoleto. I tre eseguiranno il Trio op. 101 di Brahms, capolavoro indiscusso dell’ultimo periodo creativo del compositore amburghese, scritto d’estate sulle rive del lago di Thun. Alle 17.30, seguirà ‘Beethovenstrasse’, un originale viaggio nella Sonata op. 110 del compositore tedesco, con Emanuele Grigioni al pianoforte e il musicologo Antonio Rostagno, che proporrà una dettagliata guida all’ascolto: in tal modo il pubblico sperimenterà la differenza di fruizione del pezzo.
Alle 18, a largo Villa Glori ci sarà il concerto gospel del coro Sound and soul, nell’ambito del calendario di eventi natalizi in programma a Terni fino al 6 gennaio.