Gli Après la Classe

a cura di M.Alessia Manti e Francesca Mancosu

Week-end pre-natalizio sui palchi e in consolle: altro giro, altra musica. Ecco cosa potrete ascoltare dal vivo in giro nei locali di Perugia, Terni e provincia.

PERUGIA

Al T-Trane di Borgo XX Giugno,  giovedì 19 dicembre , arriva un trio al femminile che fa un timido doo-wop con sfumature surf. Si chiamano The Choo Choo Trains e sono Emma, Catherine e Veronica. Tanto cuore e tanta anima,  hanno all’attivo un album uscito su cassetta e un 7 pollici con 5 tracce. Ci spostiamo nel lato opposto del centro storico. Vi piacciono gli Editors? Al Loop, in via Cartolari, ci sarà il concerto dei The Racing Rats, tribute band nata da poco con lo scopo di riproporre i migliori brani del gruppo di Birmingham. All’attivo diverse date tra cui il concerto al Sottosuolo festival, nella Rocca Paolina.

Venerdì 20 all’Urban club di Sant’Andrea delle Fratte, c’è il Friday I’m in Rock che ospiterà  Vacanze di Natale Party: spirito natalizio e atmosfera anni ’80. «Rispolverate il Moncler, la Zundapp, ripassate i film di John Landis e sarete subito in pole position» raccomandano gli organizzatori. Dagli Spandau Ballet ai Devo, da Ivan Cattaneo a P. Lion, dai Cure a Gazebo, Paris Latino, Collosecco e il grandissimo Cesarino Tassoni, il tutto accompagnato da video e filmati di INK. Dj Set by Billo, Caposquadra Bigotti, Billie Ray Valentine. Al Loop arrivano i Sunset Waves, gruppo umbro conosciuto prima col nome The Crabs. Il primo album si chiama «What You Don’t Know». A La Caciara di Costacciaro sul palco le tastiere vintage e il sound folk di Leo Pari. Al Jazz club di Perugia (Gioì Jazz Area) si esibisce l’Harlem Gospel Choir,  il coro gospel più famoso del mondo, apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. Stavolta si confronteranno con i pezzi di Stevie Wonder. Al Serendipity, a Sant’Eraclio, i Soviet Soviet  vi riporteranno all’età dell’oro del post-punk. Al Free Revolution di San secondo invece è di scena il «Reggae circus» degli Joleballaballa.

Sabato 21 all’Urban è di nuovo un Bombay Saturday. Sul palco gli Après la Classe, la band salentina amica di Caparezza che è in  tour con con «Mammalitaliani». A seguire dj set by Milo. Al Loop una serata speciale: c’è il concerto di Natale del Conservatorio di Musica di Perugia, per brevità «E.C.E.» electroacustic collective ensamble , progetto che nasce nel 2012 da un’idea di Luigi Ceccarelli, insegnante di Musica Elettronica e Nuove Tecnologie presso il Conservatorio di Perugia «F. Morlacchi». Nell’Ece coesistono e convivono giovani musicisti ma già molto esperti e di diverse estrazioni, dalla musica classica, al jazz, al pop, comunque tutti provenienti dall’istituto musicale perugino. Al Serendipity protagonista della consolle Nina Kravitz, Nel tour dello stesso anno ha suonato in discoteche e locali di fama internazionale, come lo Space d Ibiza e il Cavo Paradiso di Mykonos. Domenica 22 si torna all’Urban: non è domenica senza Ralf con la sua Bellaciao!

TERNI

Giovedì 19  A partire dalle 20.45, il palcoscenico del teatro Manin di Narni ospiterà  ‘19 note per Camilla‘, serata musicale di beneficenza organizzata dall’associazione per la Lotta contro il cancro di Narni per ricordare Camilla Maiolatesi, scomparsa nel 2013 per un male incurabile.
Ospiti dell’iniziativa saranno Mogol, Francesco Morettini (autore, fra gli altri, per Renato Zero, Mina, Gianni Morandi ed Emma Marrone), i cantanti di musical Graziano Galatone e Lalo Cibelli, ed Irene Jalenti, che si esibirà insieme a Vittorio Gabassi, Michele Bottalico e Stefano di Natale e diversi musicisti di Narni e Terni. La stessa sera, dalle 22 circa, inizierà anche il lungo weekend del Fat, il café del Centro arti opificio Siri, con la consueta jam session jazz del giovedì (con il batterista Fabio D’Isanto). Venerdì toccherà ad Electrojam, viaggio attraverso strumenti convenzionali e non con Lorenzo Fontana (sax e flauto), Alessandro Deflorio (piano e synt) e Alessandro Persi (elettronics gears), mentre sabato la scena sarà tutta per Bobby Roots e la sua Free reggae orchestra, per la tappa ternana del loro ‘No fashion tour’, accompagnata dalla selezione da vinile di Kawa sound system.

Venerdì 20 e sabato 21 Come da tradizione, si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con i ‘concerti di Natale’ nelle più belle chiese di Terni, tutti ad ingresso gratuito. Venerdì, dalle 21, sarà l’istituto musicale Briccialdi a fare gli auguri alla città insieme ai suoi solisti, al coro e all’orchestra diretti dal maestro Marco Gatti; musiche di Corelli, Bach, Vivaldi e canti natalizi. Sabato alle 17, a San Francesco, nell’ambito della nuova stagione di Visioninmusica la National symphony orchestra of Kiev, diretta dal maestro Theodore Kuchar, proporrà un omaggio ai centenari delle nascite di Verdi e Wagner – con le esecuzioni delle sinfonie tratte da ‘Nabucco’ e ‘La forza del destino’, e i preludi de ‘I maestri cantori di Norimberga’ e del ‘Tannhauser’ – e alle colonne sonore firmate da Ennio Morricone e Nino Rota. Ancora sabato, alla sala consiliare di Guardea, nuovo appuntamento con la rassegna dell’associazione Araba Fenice: in programma, con replica domenica all’auditorium Gazzoli di Terni alle 17.30, l’esibizione dell’Ensemble vocale di Roma diretta da Matteo Bovis, con un repertorio che parte dalle sponde sonore del Rinascimento sino ad approdare alle popolari carole natalizie. La stessa sera,  allo Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina  dalle 21, spazio alla ‘No silent night’ dei Bmw Cabrio, gruppo vocale a cappella nato nel 2009 con l’intento di ricreare con il solo utilizzo della voce le atmosfere del funk, passando attraverso il jazz, il pop ed il reggae.
Il lungo sabato ternano si chiuderà al centro sociale di Palmetta, che celebrerà il suo ottavo anno di attività offrendo alla città uno spaccato delle attività che ne caratterizzano la vita durante tutto l’anno. Una festa piena di spettacoli teatrali, mostre fotografiche, attività per bambini, cortometraggi e naturalmente di musica, con il dj set di  dj Pagey e il concerto garage punk di The mighties.

Domenica 22  Alle 15,30, al centro visita e documentazione ‘U. Ciotti’ di Carsulae, ultimo appuntamento del 2o13 con Carsulaeventi, il calendario di iniziative sociali e culturali organizzato da Act Arte. Ne sarà protagonista la Corale Casventum di  San Gemini, che schiererà  venti cantori ed un repertorio interamente dedicato alle festività del Natale, spaziando dalla polifonia sacra cinquecentesca a quella profana, fino a proporre brani tipici della nostra tradizione popolare, con la direzione del maestro Emanuele Grigioni. Alle 18, infine, nuova esibizione dei ragazzi del Briccialdi, che porteranno il loro quintetto di sassofoni sulla scalinata del teatro Verdi.
.

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.