Il centro di Terni

«Momento critico» per il commercio ternano. Dopo l’annuncio della chiusura di Conpibel entro agosto, adesso anche Terranova e Terranova kids tirano giù serrande. I due negozi di abbigliamento del gruppo riminese Teddy non sono i primi a chiudere i battenti in Corso Tacito. Già un paio di anni fa era stata la volta di Calliope, altro store di vestiario appartenente all’azienda. «Vicini alle lavoratrici e ai lavoratori», commentano amaramente i gruppi consiliari Pd e Innovare per Terni.

Chiusure Un altro negozio che se ne va. L’annuncio, arrivato nei giorni scorsi, ha messo subito in guardia i sindacati che stanno cercando di mediare tra azienda e personale. Sebbene non sia ancora chiaro quando le due attività commerciali cesseranno definitivamente, sembrerebbe che la data di chiusura sia vicina. Appena l’altro ieri «abbiamo aderito alla mobilitazione dei lavoratori di Conbipel per la decisione assunta dalla società di lasciare Terni. Dobbiamo purtroppo prendere atto – commentano Pd e Innovare per Terni – di un’identica decisione assunta da un altro marchio dello stesso settore, ovvero Terranova».

Commercio in un momento «critico» I due gruppi consiliari, oltre ad esprimere vicinanza ai dipendenti e alle sigle sindacali interessate da questa nuova «drammatica scelta»: «Condividiamo in particolare il lavoro e la richiesta della Filcams Cgil, qualora il trasferimento in altri locali si realizzasse, l’impegno a riassorbire i lavoratori interessati. La scelta di Terranova, ad oggi di chiudere il punto vendita, è stata motivata dal calo di vendite e di fatturato registrato da almeno un paio di anni. Come per Conbipel aderiamo alle iniziative dei lavoratori e delle sigle sindacali. Il settore del commercio – concludono i due gruppi consiliari – vive a Terni un momento assolutamente critico. Intendiamo fare la nostra parte in consiglio comunale, sia per la vertenza Conbipel sia per la vertenza Terranova, attraverso atti e interlocuzioni, seppure da forze di minoranza».

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.