Recap degli impegni affrontati dall’amministrazione comunale di Terni nelle ultime settimane. A Palazzo Spada sabato mattina si è parlato dei lavori al Palazzetto della scherma, del ponte Gabelletta-Maratta e del sottopassaggio di Cospea. Veloce passaggio dell’assessore al Commercio Stefania Renzi sull’apertura della Ztl in occasione delle festività natalizie. Una decisione presa per «dare una mano alle attività commerciali. Inoltre, ieri abbiamo sperimentato il percorso che farà il trenino di Natale (gratuito)». Poi il cauto annuncio dell’assessore allo Sport Marco Schenardi, in attesa di ufficialità: «Nel mese di marzo il Palasport ospiterà un evento di livello mondiale».
Ponte Gabelletta-Maratta L’assessore ai Lavori pubblici Maggi fa chiarezza sulla proroga della consegna dei lavori. «Da quando mi sono insediato, mi sono occupato di quei lavori storici, che per la cittadinanza erano in ritardo. Seguiamo il ponte di Maratta con estremo interesse. Sarebbe da pazzi non volerlo riaprire». Poi l’assessore fa un passo indietro nel tempo: «Sin da subito mi sono operato, però è chiaro che non si può lavorare con il traffico sotto il ponte. Noi entro luglio eravamo pronti a gettare le travi, poi messe a settembre, ma siamo stati frenati perché non era possibile creare ulteriori bypass. Poi abbiamo definito il cronoprogramma dettagliato dei lavori, a causa di Anas lo abbiamo dovuto ridefinire, dal momento che ha protratto i suoi lavori al 22 novembre. Non potremo iniziare ad operare sull’altra metà del ponte fin quando Anas non riaprirà la corsia nord. Infatti una volta riaperta, potrà esser chiusa quella sud».
Sottopasso Cospea Poi l’assessore Iapadre velocemente affronta l’argomento sottopasso di Cospea: «A parte le critiche strumentali, l’amministrazione ha fatto più di quanto non abbiano fatto gli altri. E’ stata aperta la prima conferenza dei servizi, sono stati sciolti alcuni nodi progettuali. A breve la giunta approverà una delibera di inquadramento di tutto l’intervento, dato che sono stati aggiornati i progetti».
Teatro Verdi Su sollecitazione della stampa viene chiesto dello stato dell’arte dei lavori del teatro Verdi: «I lavori sono partiti, stanno procedendo. Se è vero che ci sono dei problemi nel cantieri, assicuro che lunedì chiamerò il responsabile dell’ufficio e mi farò riferire. Rallentamenti? Perché finora i bandi di gara venivano fatti con tempi lunghi, noi cambieremo le cose».